Acquistate facilmente Alchemy Pay (ACH) con Bangladeshi Taka (BDT) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Alchemy Pay (ACH) opera come fornitore di soluzioni di pagamento all'avanguardia, meticolosamente progettate per colmare il divario operativo tra le valute fiat tradizionali e la criptoeconomia in rapida evoluzione. Il suo obiettivo primario è quello di facilitare le transazioni globali di criptovalute senza soluzione di continuità e conformi, migliorando l'accessibilità sia per i consumatori che per i commercianti, accelerando così l'adozione mainstream degli asset digitali. La tecnologia di base di Alchemy Pay è un sistema di pagamento ibrido che sfrutta la tecnologia blockchain per consentire alle aziende di accettare una vasta gamma di criptovalute e ricevere il regolamento nella valuta locale preferita o viceversa, semplificando in modo significativo l'elaborazione dei pagamenti e il commercio transfrontaliero.
La piattaforma fornisce robusti kit di sviluppo software (SDK) e interfacce di programmazione delle applicazioni (API), che consentono una semplice integrazione nelle infrastrutture di pagamento esistenti, nei siti web di e-commerce e nelle applicazioni mobili, creando in modo efficace versatili rampe di accesso e di uscita. Il token di utilità nativo di ACH è parte integrante della sua rete decentralizzata e viene utilizzato principalmente per la costituzione di pegni da parte dei partner dell'ecosistema (come i canali di pagamento e gli acquirer) per l'accesso ai servizi, la copertura delle commissioni di transazione, l'incentivazione della partecipazione alla rete tramite premi e, potenzialmente, per le funzioni di governance. Offrendo soluzioni pratiche per gli esercenti e migliorando l'utilità dei pagamenti in valuta digitale, Alchemy Pay si posiziona come un elemento chiave dell'infrastruttura Web3, con l'obiettivo di diventare una rete di pagamento globale fondamentale per l'era digitale.
L'acquisto di Alchemy Pay (ACH) con BDT viene tipicamente effettuato tramite mercati peer-to-peer (P2P) sui principali exchange di criptovalute. Gli utenti possono utilizzare metodi di pagamento locali come bonifici bancari o servizi finanziari mobili (MFS) come bKash o Nagad per acquistare prima una stablecoin come USDT, e poi scambiare USDT per ACH sul mercato spot dell'exchange. Questo processo in due fasi è una strategia comune di on-ramp fiat nelle regioni senza coppie di trading dirette BDT/ACH.
Poiché ACH esiste sia sulla rete Ethereum (ERC-20) che sulla BNB Smart Chain (BEP-20), gli acquirenti del Bangladesh devono utilizzare un portafoglio digitale che supporti questi standard, come MetaMask o Trust Wallet. È fondamentale selezionare la rete corretta (Ethereum o BSC) quando si preleva ACH da un exchange al proprio portafoglio personale. La scelta della rete sbagliata per la transazione blockchain può comportare una perdita permanente di fondi. La versione BEP-20 offre spesso commissioni di transazione più basse.
Attualmente, i gateway fiat diretti da BDT ad ACH non sono comuni sui principali exchange globali a causa delle normative bancarie regionali e dei vincoli di liquidità. La procedura standard prevede l'utilizzo del gateway fiat BDT su una piattaforma P2P per acquisire un asset ad alta liquidità, molto spesso una stablecoin come USDT o BUSD. Questo asset funge quindi da intermediario per il trading in ACH sul mercato spot dell'exchange, fornendo accesso all'ecosistema di Alchemy Pay.
Il token ACH è parte integrante dell'ecosistema Alchemy Pay, un gateway di pagamento ibrido cripto-fiat. Le sue funzioni principali includono agire come meccanismo di pegno e ricompensa per i partecipanti alla rete, pagare le commissioni di transazione sulla rete e abilitare la governance. Mettendo in staking ACH, i partner possono accedere alle soluzioni on-ramp e off-ramp della rete, facilitando un'accettazione globale senza interruzioni da parte dei commercianti sia di asset digitali che di valute fiat.
Quando si effettua un acquisto di asset digitali P2P, utilizzare sempre il servizio di deposito a garanzia (escrow) dell'exchange, che trattiene la criptovaluta fino alla conferma del pagamento in BDT. Verificare la reputazione della controparte, inclusa la sua percentuale di completamento e il feedback degli utenti. Abilitare l'autenticazione a due fattori (2FA) sul proprio account dell'exchange e utilizzare un portafoglio digitale sicuro e privato per i propri ACH. Non rilasciare mai la criptovaluta dal deposito a garanzia prima di aver definitivamente ricevuto e confermato il pagamento fiat sul proprio conto.
Quando si acquista ACH con BDT tramite un mercato P2P, possono essere applicate diverse commissioni. In primo luogo, potrebbe esserci una piccola commissione dalla piattaforma P2P stessa. In secondo luogo, il metodo di pagamento locale (ad es. bKash) potrebbe avere le proprie commissioni di transazione. In terzo luogo, dopo aver acquisito un asset intermediario come USDT, ci sarà una commissione di trading sull'exchange quando lo si converte in ACH. Infine, se si preleva ACH su un portafoglio digitale privato, si incorrerà in una commissione di rete (commissione gas per ERC-20 o una commissione BNB per BEP-20) per la transazione blockchain.