Acquistate facilmente Avalanche (AVAX) con Morocco Dirham (MAD) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Avalanche (AVAX) è una piattaforma tecnologica blockchain altamente scalabile progettata per ospitare applicazioni decentralizzate (dApp) e facilitare la creazione di reti blockchain personalizzate. Il suo scopo principale è quello di risolvere il trilemma della blockchain offrendo un elevato throughput, una bassa latenza e una robusta decentralizzazione. Avalanche raggiunge questo obiettivo grazie al suo nuovo meccanismo di consenso, una famiglia di protocolli (Snowman, ecc.) costruiti su una base di proof-of-stake (PoS), che consente la finalizzazione delle transazioni in meno di un secondo. Ciò la rende un'infrastruttura di asset digitali interessante per le applicazioni DeFi più esigenti e per le soluzioni di livello aziendale che richiedono sicurezza crittografica.
Una caratteristica distintiva fondamentale è l'architettura a sottoreti di Avalanche, che consente agli sviluppatori di lanciare blockchain su misura, specifiche per le applicazioni, che possono avere le proprie regole, macchine virtuali (compresa la compatibilità EVM sulla C-Chain) e tokenomics. Queste sottoreti possono operare in modo indipendente o condividere la sicurezza con la rete principale. Il token di utilità nativo, AVAX, svolge un ruolo cruciale all'interno di questa rete decentralizzata. È usato per pagare le commissioni delle transazioni, per proteggere la rete attraverso il picchettamento da parte dei validatori e come unità di conto fondamentale tra le varie sottoreti. Avalanche è riconosciuta come una piattaforma di smart contract di primo livello, che guida l'innovazione nell'infrastruttura Web3 e promuove un ecosistema on-chain diversificato.
L'acquisto diretto di AVAX con MAD su exchange centralizzati è raro a causa dei limitati on-ramp fiat. Il metodo più diffuso è l'utilizzo di piattaforme di trading peer-to-peer (P2P) dove è possibile trovare venditori disposti ad accettare bonifici bancari locali marocchini. In alternativa, gli utenti possono prima acquistare una stablecoin principale come USDT o USDC utilizzando MAD su un mercato P2P, e poi scambiare quella stablecoin con AVAX su un exchange di criptovalute globale. Assicurarsi sempre che la piattaforma P2P utilizzi un servizio di escrow per un trading sicuro.
Il token AVAX è il token di utilità nativo della piattaforma Avalanche e svolge molteplici funzioni critiche. Viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione e il gas in tutta la rete, in particolare sulla C-Chain. Inoltre, AVAX viene utilizzato per lo staking per proteggere la rete e convalidare le transazioni, con gli staker che guadagnano ricompense. Funziona anche come unità di conto di base tra le molteplici Subnet create su Avalanche, migliorando l'interoperabilità all'interno del suo ecosistema.
No, le coppie di trading dirette MAD/AVAX sono estremamente rare o inesistenti sui principali exchange di criptovalute globali. Il Dirham marocchino (MAD) non è una valuta fiat comunemente supportata per le coppie di trading dirette. Per acquistare AVAX, gli utenti in Marocco devono in genere seguire un processo in due fasi: prima, convertire MAD in una criptovaluta ampiamente scambiata come Bitcoin (BTC) o una stablecoin (USDT) su un mercato P2P, e poi utilizzare tale asset per scambiarlo con AVAX su un exchange che elenca una coppia AVAX/BTC o AVAX/USDT.
Avalanche si distingue per il suo protocollo di consenso unico, che consente una finalizzazione delle transazioni quasi istantanea e un alto throughput. La sua architettura è composta da tre blockchain principali: la X-Chain per la creazione e lo scambio di asset digitali, la P-Chain per il coordinamento dei validatori e lo staking, e la C-Chain, una catena compatibile con EVM per gli smart contract. Una caratteristica chiave sono le 'Subnet', che permettono agli sviluppatori di lanciare blockchain personalizzate e specifiche per le applicazioni, migliorando la scalabilità e la flessibilità all'interno dell'ecosistema Avalanche.
La C-Chain (Contract Chain) è molto interessante perché è completamente compatibile con la Ethereum Virtual Machine (EVM). Questa compatibilità consente agli sviluppatori di trasferire facilmente le loro applicazioni decentralizzate (dApp) e i loro smart contract esistenti basati su Ethereum su Avalanche con modifiche minime. Beneficiano dell'alto throughput di Avalanche, delle commissioni sul gas più basse e della finalizzazione delle transazioni in meno di un secondo, offrendo una migliore esperienza utente per i loro protocolli DeFi senza la necessità di imparare un nuovo linguaggio di programmazione.
Quando si utilizzano piattaforme P2P, la sicurezza è fondamentale. Scegli sempre una piattaforma affidabile con un servizio di deposito a garanzia (escrow) integrato, che trattiene la criptovaluta fino alla conferma del pagamento fiat. Verifica l'identità e la reputazione della tua controparte commerciale attraverso la sua cronologia di scambi e i feedback degli utenti. Utilizza canali di comunicazione sicuri e privati forniti dalla piattaforma. Una volta ricevuto il tuo AVAX, trasferiscilo immediatamente dall'exchange o dalla piattaforma P2P a un portafoglio digitale sicuro e non-custodial di cui controlli le chiavi private.