Acquistate facilmente API3 (API3) con Thai Baht (THB) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
API3 è un progetto collaborativo dedicato alla costruzione, gestione e monetizzazione di API decentralizzate (dAPI) su larga scala, affrontando direttamente il problema degli oracoli blockchain. Mira a connettere i contratti intelligenti con dati del mondo reale off-chain in modo più sicuro, trasparente ed economico. A differenza dei modelli di oracoli tradizionali che si basano su intermediari di terze parti, API3 promuove una soluzione di oracolo di prima parte. Questo modello consente ai fornitori di API di gestire i propri nodi oracolo, chiamati Airnodes, con il minimo sforzo. Questa fonte di dati diretta dal fornitore alla tecnologia blockchain elimina la necessità di intermediari, riducendo i vettori di attacco e aumentando l'affidabilità dei flussi di dati on-chain per varie applicazioni DeFi e infrastrutture Web3.
Il nucleo dell'ecosistema è il token API3, un asset digitale che funge sia da token di utilità che di governance. I detentori di token possono partecipare alla DAO di API3, che governa l'intera rete, inclusa la selezione delle dAPI e la gestione delle garanzie. Lo staking del token API3 è un componente cruciale della sua tokenomics, poiché fornisce una garanzia di sicurezza e un meccanismo simile a un'assicurazione per gli utenti delle dAPI, garantendo la qualità del servizio e l'integrità dei dati. Questo modello di sicurezza crittografica allinea gli incentivi tra i fornitori di API, gli sviluppatori di dApp e la DAO, promuovendo un'economia API Web3 robusta e decentralizzata.
Per acquistare API3 con THB, è necessario utilizzare un exchange di criptovalute che offra una coppia di trading diretta THB/API3 o un on-ramp fiat che supporti il Baht thailandese. Il processo include tipicamente il completamento della verifica KYC/AML, il deposito di THB tramite un metodo come un bonifico bancario thailandese o un pagamento QR, e quindi l'esecuzione di un ordine di acquisto per API3 sul registro degli ordini della piattaforma.
Per gli utenti in Thailandia, i metodi di deposito fiat più comuni per l'acquisto di asset digitali come API3 sono i bonifici bancari thailandesi diretti e i sistemi di pagamento QR locali, come PromptPay. Queste opzioni sono popolari per la loro alta velocità, i bassi costi di transazione e l'integrazione senza soluzione di continuità con l'infrastruttura bancaria thailandese.
Una coppia di trading diretta THB/API3 semplifica il processo di investimento per gli utenti thailandesi, eliminando la necessità di conversioni di valuta intermedie (ad es. da THB a USDT, poi da USDT a API3). Ciò riduce le commissioni di transazione e lo slippage, fornendo un on-ramp fiat più diretto ed economico per gli utenti che desiderano partecipare all'ecosistema API3, mettere in staking i token e contribuire a proteggere i feed di dati on-chain della rete.
Il token API3 è essenziale per la governance e la sicurezza della sua rete di oracoli decentralizzata. I detentori di token possono partecipare alla DAO di API3 per votare sugli aggiornamenti della rete. Inoltre, il token viene messo in staking per fornire sicurezza e assicurazione per i flussi di dati on-chain, noti come dAPI, che sono alimentati dalla tecnologia Airnode per connettere gli smart contract con i dati API del mondo reale direttamente dalla fonte.
Dopo aver acquisito i token API3 su un exchange, il passo di sicurezza più critico è trasferirli in un portafoglio digitale personale di cui si controllano le chiavi private. Per detenzioni significative, è altamente raccomandato l'uso di un portafoglio hardware. Questa pratica, nota come auto-custodia, protegge i tuoi asset digitali da potenziali violazioni di sicurezza sull'exchange centralizzato e ti dà il pieno controllo sul tuo investimento.
Quando si utilizza un on-ramp fiat, aspettarsi diverse commissioni potenziali: una commissione di deposito per THB, una commissione di trading per la transazione THB/API3 (spesso una percentuale del valore dello scambio) e una commissione di prelievo per spostare API3 in un portafoglio privato. Per quanto riguarda la conformità, tutti gli exchange regolamentati richiedono controlli obbligatori Know Your Customer (KYC) e Anti-Riciclaggio di Denaro (AML), che comportano la presentazione di un'identificazione personale per la verifica.