Acquistate facilmente Avalanche (AVAX) con Danish Krone (DKK) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Avalanche (AVAX) si presenta come una piattaforma tecnologica blockchain Layer 1 ad alte prestazioni, meticolosamente progettata per affrontare il trilemma critico della scalabilità: raggiungere la decentralizzazione, la sicurezza e l'elevato throughput. Il suo scopo principale è quello di fornire una base robusta e versatile per le applicazioni decentralizzate (dApp) e le implementazioni blockchain personalizzate, note come sottoreti. Questa rete decentralizzata utilizza l'innovativo protocollo di consenso Avalanche, una famiglia di meccanismi influenzati da Snowball, che consente di concludere le transazioni in modo quasi istantaneo, tipicamente sotto i due secondi, distinguendosi nel panorama competitivo delle piattaforme di asset digitali. L'architettura della piattaforma favorisce un ecosistema fiorente per contratti intelligenti complessi e infrastrutture Web3 diverse.
L'architettura di base di Avalanche è strutturata in modo unico attorno a tre catene distinte ma interoperabili: la Exchange Chain (X-Chain) per la creazione e la gestione degli asset digitali, la Platform Chain (P-Chain) per il coordinamento dei validatori, il monitoraggio delle sottoreti attive e la possibilità di creare nuove sottoreti, e la Contract Chain (C-Chain) per l'esecuzione di smart contract compatibili con Ethereum Virtual Machine (EVM). Questo design multi-catena facilita un'ampia gamma di casi d'uso, tra cui spiccano le applicazioni DeFi avanzate, le soluzioni aziendali e il gioco d'azzardo basato su blockchain. Il token di utilità nativo, AVAX, è parte integrante della tokenomics dell'ecosistema; viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione attraverso la rete, per proteggere la piattaforma attraverso il picchettaggio da parte dei validatori, per partecipare alle decisioni di governance sulla catena e come unità di conto comune tra le sottoreti. Ciò posiziona Avalanche come un livello infrastrutturale significativo e adattabile che mira a supportare una nuova generazione di sistemi decentralizzati e di libri mastri digitali.
Il metodo più comune per acquisire AVAX con DKK è attraverso un exchange di criptovalute centralizzato che funge da fiat on-ramp. Cerca piattaforme che supportino depositi in DKK tramite bonifico SEPA o carte di credito/debito come Dankort. Questi exchange regolamentati richiedono la verifica KYC/AML, garantendo un ambiente di trading sicuro prima di poter inserire un ordine nel libro ordini DKK/AVAX.
Avalanche utilizza tre blockchain interconnesse. La X-Chain (Exchange Chain) serve per creare e scambiare asset digitali. La P-Chain (Platform Chain) coordina i validatori della rete ed è utilizzata per lo staking di AVAX. La C-Chain (Contract Chain) è dove vengono eseguiti gli smart contract e le dApp; è compatibile con EVM ed è dove molto probabilmente verranno inviati i tuoi AVAX da un exchange, poiché è la catena principale per le interazioni DeFi.
Quando si convertono DKK in AVAX, si incontrano tipicamente due tipi di commissioni principali. In primo luogo, la commissione dell'exchange, che può includere una commissione di deposito in DKK (a seconda del metodo di pagamento) e una commissione di trading per l'esecuzione dell'ordine di acquisto. In secondo luogo, la commissione di rete Avalanche, pagata in AVAX, per l'elaborazione della transazione blockchain quando si ritirano le monete su un portafoglio privato. Le commissioni di transazione di Avalanche sono note per essere relativamente basse.
La rete Avalanche è rinomata per la sua elevata capacità di elaborazione e la finalità delle transazioni quasi istantanea, resa possibile dal Protocollo di Consenso Avalanche. Per gli investitori in DKK, ciò significa transazioni veloci e a basso costo. Inoltre, la sua architettura di Subnet consente la creazione di blockchain personalizzate e specifiche per le applicazioni, e la sua C-Chain compatibile con EVM fornisce un accesso senza interruzioni al vasto ecosistema DeFi e dApp.
Utilizza sempre piattaforme di criptovalute affidabili e regolamentate nella regione nordica con una solida reputazione in termini di sicurezza. Dopo aver acquistato il tuo asset digitale, è vivamente consigliato trasferire i tuoi AVAX dall'exchange a un portafoglio digitale personale di cui controlli le chiavi private (auto-custodia). Per importi significativi, considera l'uso di un portafoglio hardware, che fornisce un ulteriore livello di sicurezza contro le minacce online per le tue transazioni blockchain.
La tecnologia Subnet di Avalanche consente agli sviluppatori di lanciare blockchain personalizzate e specifiche per le applicazioni. Queste Subnet possono avere le proprie regole, tokenomics e set di validatori unici, pur beneficiando della sicurezza e del consenso della rete principale di Avalanche. Ciò offre un'immensa scalabilità e personalizzazione per le applicazioni decentralizzate (dApp), prevenendo efficacemente i problemi di congestione riscontrati su altre blockchain monolitiche.