Acquistate facilmente Bitcoin (BTC) con Thai Baht (THB) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Bitcoin (BTC), la criptovaluta pionieristica, ha trasformato il panorama finanziario grazie alla sua natura decentralizzata, consentendo agli utenti di effettuare transazioni senza intermediari come le banche. Alimentato dalla tecnologia blockchain, l'ecosistema di Bitcoin consiste in un libro mastro distribuito che registra tutte le transazioni in modo trasparente e sicuro, gestito da una rete globale di minatori che convalidano i blocchi di transazioni attraverso un meccanismo di proof-of-work. La scarsità di Bitcoin, con un tetto massimo di 21 milioni di monete, lo posiziona come un asset digitale con caratteristiche deflazionistiche, spesso visto come una copertura contro l'inflazione. L'ecosistema supporta una vasta gamma di applicazioni, dai pagamenti peer-to-peer e le rimesse ai progetti di finanza decentralizzata (DeFi), attirando un interesse diffuso sia come riserva di valore che come mezzo di scambio. Caratteristiche fondamentali come la sicurezza, la trasparenza e la resistenza alla censura rendono il Bitcoin un asset robusto e rivoluzionario nel mondo della finanza, fungendo da base per il più ampio mercato delle criptovalute e influenzando la progettazione e lo sviluppo delle valute digitali successive.
Per acquistare Bitcoin con Baht thailandese, la rampa di accesso fiat più comune è tramite un exchange di criptovalute locale regolamentato dalla SEC. Queste piattaforme facilitano l'acquisto diretto di asset digitali tramite bonifici bancari thailandesi o QR PromptPay. Dopo aver completato la conformità KYC/AML, è possibile depositare THB, inserire un ordine nel book degli ordini THB/BTC e quindi prelevare i BTC sul proprio portafoglio digitale sicuro.
Sì, l'utilizzo di una coppia diretta THB/BTC su un exchange locale offre vantaggi significativi. Fornisce un gateway fiat diretto, che elimina le commissioni di conversione di valuta che si subirebbero cambiando THB in USD e poi USD in BTC. Ciò si traduce in un acquisto di asset digitali più conveniente. Inoltre, offre una migliore scoperta del prezzo basata sul volume di scambi locale e sulla liquidità all'interno del mercato thailandese.
Tipicamente, si incontrano alcuni tipi di commissioni. In primo luogo, una commissione di deposito per finanziare il tuo conto con THB, anche se questa è spesso bassa o nulla per i bonifici bancari thailandesi. In secondo luogo, una commissione di trading, che è una percentuale del valore della transazione e di solito segue una struttura di commissioni maker-taker. Infine, una commissione di prelievo, che è un importo fisso in BTC per coprire il costo della transazione della rete Bitcoin (commissione del minatore) quando sposti i tuoi asset fuori dall'exchange.
La finalità della transazione ha due fasi. In primo luogo, il deposito in THB tramite bonifico bancario o PromptPay è generalmente rapido e confermato dall'exchange. In secondo luogo, quando si preleva il BTC, la finalità dipende dal consenso Proof-of-Work della rete Bitcoin. La transazione è considerata sicura dopo diverse conferme di blocco, un processo che può richiedere da 10 minuti a oltre un'ora a seconda della congestione della rete e della commissione di transazione (pagata in satoshi per byte) inclusa.
Per la sicurezza a lungo termine, la pratica migliore è spostare i tuoi Bitcoin dall'exchange a un portafoglio personale non-custodial di cui controlli le chiavi private. Un portafoglio hardware (cold storage) è considerato il gold standard per la sicurezza degli asset digitali. Questo metodo protegge gli UTXO (Unspent Transaction Outputs) dei tuoi BTC da minacce online come gli hack degli exchange, dandoti la completa sovranità sui tuoi fondi.
Sì, gli exchange di criptovalute che operano legalmente in Thailandia e offrono rampe di accesso fiat in THB sono autorizzati e regolamentati dalla Securities and Exchange Commission (SEC) thailandese. Questa supervisione normativa impone rigide procedure KYC/AML, ambienti di trading sicuri e requisiti di capitale, fornendo un livello di protezione per gli utenti che effettuano acquisti di asset digitali.