Acquistate facilmente Bitcoin (BTC) con Indian Rupee (INR) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Bitcoin (BTC), la criptovaluta pionieristica, ha trasformato il panorama finanziario grazie alla sua natura decentralizzata, consentendo agli utenti di effettuare transazioni senza intermediari come le banche. Alimentato dalla tecnologia blockchain, l'ecosistema di Bitcoin consiste in un libro mastro distribuito che registra tutte le transazioni in modo trasparente e sicuro, gestito da una rete globale di minatori che convalidano i blocchi di transazioni attraverso un meccanismo di proof-of-work. La scarsità di Bitcoin, con un tetto massimo di 21 milioni di monete, lo posiziona come un asset digitale con caratteristiche deflazionistiche, spesso visto come una copertura contro l'inflazione. L'ecosistema supporta una vasta gamma di applicazioni, dai pagamenti peer-to-peer e le rimesse ai progetti di finanza decentralizzata (DeFi), attirando un interesse diffuso sia come riserva di valore che come mezzo di scambio. Caratteristiche fondamentali come la sicurezza, la trasparenza e la resistenza alla censura rendono il Bitcoin un asset robusto e rivoluzionario nel mondo della finanza, fungendo da base per il più ampio mercato delle criptovalute e influenzando la progettazione e lo sviluppo delle valute digitali successive.
I metodi principali per acquisire BTC con INR sono attraverso exchange di criptovalute centralizzati e piattaforme Peer-to-Peer (P2P). Gli exchange fungono da on-ramp fiat, consentendo l'acquisto diretto di asset digitali utilizzando metodi di pagamento indiani comuni come UPI, IMPS o bonifici bancari dopo aver completato la conformità KYC/AML. Le piattaforme P2P facilitano scambi diretti tra utenti, spesso utilizzando un servizio di escrow per la sicurezza.
Dopo un acquisto P2P con INR in cui i BTC vengono rilasciati dall'escrow, è fondamentale spostare l'asset digitale in un portafoglio sicuro che tu controlli. Per la massima sicurezza contro le minacce online, è consigliato un portafoglio hardware (cold storage). Per importi minori o un uso frequente, si può utilizzare un portafoglio software non-custodial (hot wallet). Fai sempre il backup della tua frase seed offline e non condividere mai le tue chiavi private.
Il panorama normativo in India è dinamico. Sebbene le criptovalute non siano illegali, gli utenti devono effettuare transazioni tramite piattaforme che aderiscono rigorosamente alla conformità KYC/AML e alle linee guida PMLA. Tutti gli exchange indiani affidabili richiedono la verifica dell'identità. È fondamentale rimanere aggiornati sugli annunci della Reserve Bank of India (RBI) e del governo, poiché le linee guida possono influenzare l'accesso bancario per l'acquisto di asset digitali e le norme fiscali sui guadagni da criptovalute.
Quando si convertono INR in BTC, si incontrano diverse commissioni. Gli exchange di criptovalute di solito addebitano una commissione di trading (commissione maker/taker) dal libro ordini, che è una percentuale del valore della transazione. Potrebbero esserci anche commissioni di deposito per gli INR. Quando si prelevano i propri BTC su un portafoglio personale, è necessario pagare una commissione di transazione della rete Bitcoin, misurata in satoshi per byte (sat/vB), che compensa i miner per la messa in sicurezza della blockchain Proof-of-Work.
La coppia INR/BTC è un gateway fiat fondamentale perché offre la massima liquidità e volume di scambi per gli utenti indiani che entrano nel mercato delle criptovalute. Il Bitcoin è spesso visto come 'oro digitale' ed è l'asset digitale più consolidato. Pertanto, la maggior parte del nuovo capitale da INR affluisce prima in BTC, da cui i trader possono poi diversificare in altre criptovalute. Questo on-ramp diretto è cruciale per accedere all'ecosistema blockchain più ampio.
La parte della transazione in INR avviene off-chain all'interno del sistema bancario. Tuttavia, una volta che il tuo exchange elabora il prelievo di BTC, ti fornirà un ID di transazione (TxID). Puoi utilizzare questo TxID alfanumerico su qualsiasi esploratore di blocchi Bitcoin pubblico. Inserendo il TxID, puoi visualizzare i dettagli della transazione blockchain, incluso il numero di conferme, gli input/output del modello UTXO, e verificare la sua inclusione nel registro pubblico immutabile, confermando il trasferimento al tuo portafoglio digitale.