Acquistate facilmente Cosmos (ATOM) con Tunisian dinar (TND) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Cosmos (ATOM) si posiziona come l'"Internet delle Blockchain", una rete decentralizzata progettata per risolvere la sfida cruciale dell'interoperabilità blockchain nel settore. Il suo obiettivo fondamentale è creare un ecosistema multi-catena in cui blockchain sovrane e specifiche per le applicazioni possano comunicare ed eseguire transazioni senza soluzione di continuità. Ciò è possibile grazie a un potente stack tecnologico, che include il motore di consenso Tendermint Core, il quale offre un framework sicuro e ad alte prestazioni di Tolleranza ai Guasti Bizantini (BFT). Utilizzando il Cosmos SDK, gli sviluppatori possono costruire in modo efficiente blockchain personalizzate, o "app-chain", su misura per casi d'uso specifici. Questa architettura fornisce l'infrastruttura Web3 fondamentale per una rete di registri digitali interconnessi, abbattendo i silos che hanno tradizionalmente isolato le diverse reti blockchain.
La chiave di questa interconnessione è il protocollo di Comunicazione Inter-Blockchain (IBC), un livello di messaggistica standardizzato che consente il trasferimento sicuro di dati e asset digitali tra catene indipendenti. Il token di utilità nativo, ATOM, è centrale per la sicurezza e la governance del Cosmos Hub, la prima e più cruciale blockchain della rete. I detentori mettono in staking ATOM per partecipare al meccanismo di consenso proof-of-stake, garantendo la sicurezza dell'Hub e guadagnando ricompense. ATOM funziona anche come token di governance, dando alla comunità il potere di votare sugli aggiornamenti della rete e sulle modifiche al protocollo. Abilitando una vera funzionalità cross-chain, Cosmos funge da strato fondamentale per una nuova ondata di complesse applicazioni DeFi e un'economia digitale più integrata.
La conversione diretta da TND a ATOM è rara sui principali exchange di criptovalute. Il metodo più comune prevede l'utilizzo di una piattaforma peer-to-peer (P2P) per acquistare una stablecoin come USDT con TND tramite bonifico bancario locale. Una volta che hai la stablecoin nel tuo portafoglio digitale, puoi scambiarla con ATOM su un exchange che elenca la coppia ATOM/USDT, ottenendo così l'accesso al Cosmos Hub.
Quando si utilizzano piattaforme P2P come on-ramp fiat per TND, è necessario completare la procedura Know Your Customer (KYC) e aderire alle normative antiriciclaggio (AML). Questo di solito comporta la verifica della propria identità con documenti rilasciati dal governo. Effettua sempre transazioni con utenti verificati che hanno un alto tasso di completamento per garantire una transazione sicura e mitigare i rischi. Il livello di verifica può dipendere dalla piattaforma e dal volume della transazione.
Sì, ATOM è il tuo gateway per l' 'Internet delle Blockchain'. Mentre ATOM protegge il Cosmos Hub, il protocollo di Comunicazione Inter-Blockchain (IBC) ti consente di spostare asset, incluso ATOM, da e verso molte altre blockchain sovrane e indipendenti costruite con il Cosmos SDK. Questa interoperabilità è una caratteristica fondamentale, che ti permette di esplorare un vasto ecosistema di applicazioni e servizi come Osmosis (un DEX) o Celestia (una rete di disponibilità dati modulare).
ATOM è il token di staking principale del Cosmos Hub, la prima blockchain lanciata sulla rete Cosmos. Mettendo in staking ATOM, i detentori contribuiscono alla sicurezza e alla governance dell'Hub, che opera su un meccanismo di consenso Tendermint. Questo è cruciale per proteggere la rete e convalidare le transazioni attraverso le molte blockchain sovrane collegate tramite il protocollo di Comunicazione Inter-Blockchain (IBC).
Per una conservazione sicura, trasferisci i tuoi ATOM dall'exchange a un portafoglio digitale non-custodial in cui controlli le chiavi private. I portafogli creati appositamente per l'ecosistema Cosmos, come Keplr o Cosmostation, sono scelte eccellenti in quanto supportano lo staking di ATOM e l'interazione con le dApp create con il Cosmos SDK. Per la massima sicurezza, considera l'utilizzo di un portafoglio hardware come Ledger o Trezor.
Il processo comporta diversi passaggi, ognuno con potenziali commissioni. In primo luogo, la piattaforma P2P potrebbe avere una commissione per lo scambio da TND a stablecoin. In secondo luogo, quando sposti la stablecoin su un exchange centralizzato, ci sarà una commissione di rete della blockchain. In terzo luogo, l'exchange addebiterà una commissione di trading (commissione maker/taker) per la transazione da stablecoin a ATOM. Infine, il prelievo di ATOM sul tuo portafoglio personale comporterà una commissione di rete sul Cosmos Hub, che è tipicamente molto bassa.