Convertire
South African Rand (ZAR) in API3 (API3) istantaneamente

Acquistate facilmente API3 (API3) con South African Rand (ZAR) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.

ZAR
ZAR
Carta bancaria
API3
API3 (API3)
Crittografia
Acquista API3

Circa
API3 (API3)

API3 è un progetto collaborativo dedicato alla costruzione, gestione e monetizzazione di API decentralizzate (dAPI) su larga scala, affrontando direttamente il problema degli oracoli blockchain. Mira a connettere i contratti intelligenti con dati del mondo reale off-chain in modo più sicuro, trasparente ed economico. A differenza dei modelli di oracoli tradizionali che si basano su intermediari di terze parti, API3 promuove una soluzione di oracolo di prima parte. Questo modello consente ai fornitori di API di gestire i propri nodi oracolo, chiamati Airnodes, con il minimo sforzo. Questa fonte di dati diretta dal fornitore alla tecnologia blockchain elimina la necessità di intermediari, riducendo i vettori di attacco e aumentando l'affidabilità dei flussi di dati on-chain per varie applicazioni DeFi e infrastrutture Web3.

Il nucleo dell'ecosistema è il token API3, un asset digitale che funge sia da token di utilità che di governance. I detentori di token possono partecipare alla DAO di API3, che governa l'intera rete, inclusa la selezione delle dAPI e la gestione delle garanzie. Lo staking del token API3 è un componente cruciale della sua tokenomics, poiché fornisce una garanzia di sicurezza e un meccanismo simile a un'assicurazione per gli utenti delle dAPI, garantendo la qualità del servizio e l'integrità dei dati. Questo modello di sicurezza crittografica allinea gli incentivi tra i fornitori di API, gli sviluppatori di dApp e la DAO, promuovendo un'economia API Web3 robusta e decentralizzata.

API3 (API3)

Acquistare altre 150+ criptovalute per South African Rand (ZAR)

Altre monete per South African Rand (ZAR)

Come acquistare gli API3 (API3)

  1. Select currency menu

    Scegliere la ZAR a API3 Coppia

    Selezionare il metodo di pagamento preferito e inserire l'importo.

  2. Crypto address page

    Inserisci il tuo API3 indirizzo del portafoglio

    Fornite l'indirizzo del vostro portafoglio API3 e procedete al pagamento.

  3. Confirmation page

    Ricevi Il tuo API3

    Completate il pagamento e il vostro API3 sarà inviato al vostro portafoglio.

Domande frequenti

  • Qual è il modo più diretto per acquistare token API3 con il Rand sudafricano (ZAR)?

    Il metodo più comune è utilizzare un exchange di criptovalute che offra un on-ramp fiat diretto in ZAR e che elenchi API3. Dovrai registrarti, completare la verifica KYC/AML richiesta, depositare ZAR tramite un metodo supportato come il Bonifico Elettronico (EFT) e quindi piazzare un ordine di acquisto per API3 sul libro degli ordini della piattaforma. Alcune piattaforme potrebbero richiedere di acquistare prima una criptovaluta principale come BTC o USDT con ZAR e poi scambiarla con API3.

  • In che modo l'architettura di oracoli di prima parte di API3 si differenzia dalle altre soluzioni di oracoli blockchain?

    A differenza di molte reti di oracoli che utilizzano nodi di terze parti per recuperare i dati, API3 consente ai fornitori di API di gestire direttamente i propri nodi oracolo, chiamati 'Airnodes'. Questa architettura di prima parte è progettata per eliminare gli intermediari, riducendo i costi e i vettori di attacco. Gli Airnodes sono serverless e costruiti appositamente per i fornitori di API, rendendo i dati on-chain più trasparenti, sicuri e vicini alla fonte.

  • Ci sono normative sudafricane specifiche da considerare quando si effettua una transazione da ZAR a API3?

    Sì, è fondamentale utilizzare un exchange di criptovalute conforme alle normative finanziarie sudafricane, inclusa la legge sul Centro di Intelligence Finanziaria (FICA). Ciò significa che la piattaforma applicherà procedure KYC/AML obbligatorie. Inoltre, sii consapevole dei tuoi obblighi fiscali personali, poiché il Servizio delle Entrate sudafricano (SARS) considera i crypto-asset come beni ai fini dell'imposta sulle plusvalenze. Utilizza sempre un gateway fiat affidabile e regolamentato per le tue transazioni.

  • Qual è l'utilità principale del token API3 all'interno della sua rete di oracoli decentralizzata?

    Il token API3 è centrale per il modello di governance e sicurezza del progetto. La sua utilità principale è lo staking nella DAO di API3. Mettendo in staking i propri token, i detentori possono partecipare alla governance della rete, votare sulle proposte e guadagnare una quota delle entrate delle dAPI. Questo meccanismo di staking funge anche da collaterale, fornendo sicurezza e assicurazione per i flussi di dati forniti dagli oracoli Airnode di prima parte.

  • Quali misure di sicurezza dovrebbero essere prese dopo aver completato una transazione API3/ZAR?

    Una volta acquistato API3 con ZAR, è una pratica di sicurezza fondamentale prelevare i token dall'exchange a un portafoglio digitale personale. Poiché API3 è un token ERC-20, utilizza un portafoglio compatibile con la rete Ethereum di cui controlli le chiavi private. Un portafoglio hardware offre il massimo livello di sicurezza contro le minacce online. Questo protegge i tuoi asset digitali da potenziali hack o blocchi dell'exchange.

  • Quale ruolo svolge la DAO di API3 nella governance dell'ecosistema?

    La DAO di API3 (Organizzazione Autonoma Decentralizzata) è l'organo di governo principale dell'intero progetto API3. I detentori che mettono in staking i loro token API3 ottengono potere di voto all'interno della DAO. Possono proporre e votare su tutti gli aspetti del protocollo, inclusi aggiornamenti tecnici, gestione della tesoreria, ricompense per lo staking e l'integrazione di nuove dAPI. Questo modello di governance decentralizzata garantisce che il progetto si evolva in base alla volontà collettiva dei suoi stakeholder, anziché a un'autorità centrale.

Il nostro sito web utilizza i cookie. La nostra politica sui cookie