Acquistate facilmente Celsius (CEL) con Malaysian Ringgit (MYR) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Celsius Network, con il suo token nativo CEL, è emersa come una delle principali piattaforme di finanza centralizzata (CeFi) progettata per colmare il divario tra il sistema bancario tradizionale e il mondo degli asset digitali. La sua funzione principale era offrire agli utenti la possibilità di guadagnare rendimenti sui loro possedimenti di criptovalute e di contrarre prestiti garantiti da cripto-asset. La piattaforma operava su base custodiale, gestendo i fondi degli utenti per generare reddito da interessi attraverso attività di prestito a mutuatari istituzionali. Questo modello l'ha posizionata come un'alternativa user-friendly per i detentori di criptovalute che cercavano di mettere a frutto i propri asset senza dover navigare in complessi protocolli DeFi.
Il token CEL era il fulcro del suo sistema di fedeltà и premi. Come utility token, detenere e utilizzare CEL forniva vantaggi tangibili all'interno dell'ecosistema Celsius, come tassi di interesse preferenziali sia per il guadagno che per il prestito. Gli utenti potevano ricevere rendimenti più elevati sui loro asset depositati e tassi più bassi sui prestiti, con ricompense spesso distribuite settimanalmente sotto forma di CEL. Questa struttura di tokenomics era progettata per incentivare la fedeltà degli utenti e guidare la domanda per l'asset nativo. Tuttavia, la piattaforma ha affrontato significative sfide operative e pressioni di mercato, che alla fine hanno portato a una procedura di fallimento secondo il Chapter 11, con un profondo impatto sui suoi utenti e rimodellando la narrativa sul rischio nel settore dei prestiti CeFi.
Tipicamente, non c'era un fiat on-ramp diretto MYR/CEL. Il processo prevedeva più passaggi: prima, l'acquisto di una criptovaluta principale come Bitcoin (BTC) o Ethereum (ETH) su un exchange di asset digitali malese regolamentato utilizzando MYR tramite un bonifico bancario FPX. Dopo aver completato la conformità KYC/AML, si trasferiva questo asset digitale su un exchange di criptovalute internazionale o sulla stessa piattaforma Celsius Network dove CEL era listato, per poi scambiarlo con i token CEL.
È fondamentale notare che Celsius Network ha presentato istanza di fallimento (Chapter 11) nel luglio 2022. Questo evento ha alterato radicalmente l'utilità del token CEL, poiché i servizi principali della piattaforma come la generazione di rendimenti e i prestiti sono stati interrotti. Di conseguenza, il valore del token è diventato altamente speculativo. Qualsiasi negoziazione del token CEL comporta ora un rischio significativo, svincolato dalla sua funzione originale all'interno del programma di ricompense crypto ormai defunto.
Il processo di conversione da MYR a CEL comportava una catena di commissioni. Queste includevano: 1) Una commissione di deposito per MYR su un exchange locale malese (spesso minima tramite FPX). 2) Una commissione di trading per la transazione da MYR a cripto (ad es. BTC). 3) Una commissione di transazione blockchain (commissione di rete) per prelevare la cripto e inviarla alla piattaforma internazionale. 4) Potenzialmente una commissione di deposito sull'exchange ricevente. 5) Una commissione di trading o di swap finale per convertire la cripto intermedia in token CEL.
Il token CEL era parte integrante della proposta di valore di Celsius Network. La sua utilità principale era quella di migliorare i benefici per gli utenti attraverso un sistema di livelli di fedeltà. Detenendo una certa percentuale del proprio portafoglio in CEL, gli utenti potevano accedere a rendimenti più elevati sui loro asset digitali depositati, ricevere sconti sui tassi di interesse per i prestiti collateralizzati e ottenere ricompense bonus scegliendo di 'guadagnare in CEL'. Questo modello di tokenomics è stato progettato per incentivare la detenzione e l'uso di CEL all'interno del suo ecosistema.
No, le coppie di trading dirette MYR/CEL non erano disponibili sugli exchange di asset digitali regolamentati dalla Securities Commission of Malaysia. L'elenco degli asset digitali approvati per il trading diretto con valuta fiat in Malesia era limitato. Per acquisire CEL, gli utenti malesi dovevano utilizzare exchange di criptovalute internazionali che quotavano il token, il che richiedeva il processo a più passaggi di acquistare prima una criptovaluta approvata con MYR.
La gestione sicura di CEL richiedeva una solida igiene della sicurezza. Ciò includeva l'uso di password robuste e uniche e l'abilitazione dell'autenticazione a due fattori (2FA) sia sull'on-ramp fiat malese che sulla piattaforma internazionale che deteneva i CEL. Era anche fondamentale comprendere la differenza tra detenere asset su una piattaforma centralizzata e di custodia come Celsius (esponendosi al rischio della piattaforma) e l'autocustodia in un portafoglio digitale personale in cui l'utente controlla le chiavi private.