Acquistate facilmente API3 (API3) con Algerian dinar (DZD) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
API3 è un progetto collaborativo dedicato alla costruzione, gestione e monetizzazione di API decentralizzate (dAPI) su larga scala, affrontando direttamente il problema degli oracoli blockchain. Mira a connettere i contratti intelligenti con dati del mondo reale off-chain in modo più sicuro, trasparente ed economico. A differenza dei modelli di oracoli tradizionali che si basano su intermediari di terze parti, API3 promuove una soluzione di oracolo di prima parte. Questo modello consente ai fornitori di API di gestire i propri nodi oracolo, chiamati Airnodes, con il minimo sforzo. Questa fonte di dati diretta dal fornitore alla tecnologia blockchain elimina la necessità di intermediari, riducendo i vettori di attacco e aumentando l'affidabilità dei flussi di dati on-chain per varie applicazioni DeFi e infrastrutture Web3.
Il nucleo dell'ecosistema è il token API3, un asset digitale che funge sia da token di utilità che di governance. I detentori di token possono partecipare alla DAO di API3, che governa l'intera rete, inclusa la selezione delle dAPI e la gestione delle garanzie. Lo staking del token API3 è un componente cruciale della sua tokenomics, poiché fornisce una garanzia di sicurezza e un meccanismo simile a un'assicurazione per gli utenti delle dAPI, garantendo la qualità del servizio e l'integrità dei dati. Questo modello di sicurezza crittografica allinea gli incentivi tra i fornitori di API, gli sviluppatori di dApp e la DAO, promuovendo un'economia API Web3 robusta e decentralizzata.
Gli on-ramp diretti per DZD sui principali exchange di criptovalute sono rari. Pertanto, il metodo principale per acquisire API3 con il Dinaro Algerino è attraverso piattaforme peer-to-peer (P2P). Su queste piattaforme, è possibile trovare venditori che accettano metodi di pagamento locali come BaridiMob o bonifici bancari algerini in cambio dell'asset digitale. È fondamentale utilizzare un servizio P2P con un sistema di escrow per garantire una transazione sicura.
Il token API3 è un token ERC-20, il che significa che opera sulla blockchain di Ethereum. Pertanto, per conservare in sicurezza i tuoi API3, avrai bisogno di un portafoglio digitale compatibile con Ethereum. Le scelte più popolari includono portafogli basati su browser come MetaMask, portafogli mobili come Trust Wallet o, per la massima sicurezza, portafogli hardware come Ledger o Trezor. Dopo l'acquisto su una piattaforma P2P, la migliore prassi è prelevare i tuoi asset dall'exchange al tuo portafoglio personale non-custodial.
La maggior parte delle soluzioni di oracoli è di terze parti, il che significa che agiscono come intermediari che recuperano dati da API e li pubblicano on-chain. Questo introduce un potenziale punto di fallimento. Il modello di oracolo di prima parte di API3 elimina questo intermediario. Utilizzando un nodo oracolo leggero chiamato Airnode, API3 consente ai fornitori di dati effettivi di servire i loro dati on-chain direttamente alle dApp. Questo approccio è considerato più sicuro, trasparente ed efficiente, poiché i dati provengono direttamente dalla fonte.
API3 è un progetto che risolve il 'problema degli oracoli' consentendo alle applicazioni decentralizzate (dApp) di accedere a dati del mondo reale tramite oracoli di prima parte. A differenza degli oracoli di terze parti, API3 permette ai fornitori di API di gestire i propri nodi oracolo, chiamati Airnode. Il token API3 è una parte cruciale di questa rete, utilizzato per la governance della DAO per gestire il progetto e per lo staking per proteggere il servizio e guadagnare ricompense, allineando così gli incentivi di tutti i partecipanti all'Alleanza API3.
Quando si utilizzano piattaforme P2P, le commissioni possono essere strutturate in modo diverso. Alcune piattaforme addebitano una piccola commissione fissa o percentuale per l'utilizzo del loro servizio di escrow. Tuttavia, il costo principale è spesso lo spread del tasso di cambio impostato dal venditore, che può essere superiore a quello del book degli ordini di un exchange centralizzato. Inoltre, una volta acquisito l'API3 (un token ERC-20), è necessario tenere conto delle commissioni sul gas della rete Ethereum (pagate in Gwei) per spostare i token dal portafoglio del venditore al proprio portafoglio digitale sicuro.
La sicurezza è fondamentale nel trading P2P. Primo, utilizza sempre una piattaforma P2P affidabile che offra un servizio di escrow, il quale trattiene la criptovaluta finché il pagamento fiat non viene confermato. Secondo, verifica la reputazione del partner commerciale controllando la sua cronologia di scambi e i feedback degli utenti. Terzo, comunica solo all'interno della chat ufficiale della piattaforma per mantenere una registrazione. Infine, non condividere mai le chiavi private o la frase di recupero del tuo portafoglio digitale. Una volta completato lo scambio, sposta prontamente i tuoi token API3 nel tuo portafoglio personale e sicuro.