Acquistate facilmente Cartesi (CTSI) con South African Rand (ZAR) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Cartesi (CTSI) è una piattaforma infrastrutturale di Layer-2 progettata per risolvere il problema critico della scalabilità computazionale e degli alti costi sulle reti blockchain. Spesso definita "Il Sistema Operativo della Blockchain", il suo obiettivo primario è abilitare applicazioni decentralizzate (dApp) con una complessità che rivaleggia con le loro controparti centralizzate del Web2. Cartesi raggiunge questo obiettivo consentendo agli sviluppatori di creare contratti intelligenti e dApp all'interno di un ambiente completo di sistema operativo Linux, utilizzando linguaggi di programmazione e stack software tradizionali. Questo approccio abbassa significativamente la barriera d'ingresso per gli sviluppatori che passano dal Web2 al Web3, promuovendo un ecosistema di dApp più ricco e potente costruito su una robusta tecnologia blockchain.
Il nucleo della piattaforma è la Cartesi Machine (CM), una macchina virtuale deterministica che esegue calcoli intensivi off-chain. Sfruttando gli Optimistic Rollups, Cartesi può processare questi calcoli complessi esternamente, ancorando i risultati con sicurezza crittografica sulla blockchain di Layer-1 sottostante, come Ethereum. Questo modello ibrido offre l'immensa potenza di calcolo dell'elaborazione off-chain con la fiducia verificabile di un registro digitale on-chain. Il token di utilità nativo, CTSI, è parte integrante della tokenomics della rete. Viene utilizzato per lo staking all'interno della sidechain Noether Proof-of-Stake (PoS) di Cartesi, dove gli operatori dei nodi aiutano a proteggere la rete e guadagnano ricompense. CTSI funziona anche come metodo di pagamento per i servizi di calcolo e disponibilità dei dati all'interno dell'ecosistema.
La coppia ZAR/CTSI consente l'acquisto diretto di token Cartesi (CTSI) utilizzando il Rand sudafricano (ZAR). La sua importanza risiede nel fornire un on-ramp fiat diretto per sviluppatori e investitori sudafricani nell'ecosistema di Cartesi, noto come 'The Blockchain OS'. Ciò consente loro di interagire con una soluzione di Layer 2 che facilita complessi calcoli off-chain utilizzando un ambiente Linux, senza la necessità di convertire prima lo ZAR in un'altra criptovaluta principale.
L'integrazione di un ambiente Linux da parte di Cartesi all'interno della sua VM Cartesi Machine è una svolta per la scalabilità computazionale. Permette agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate (dApp) utilizzando stack software e librerie mainstream con cui hanno già familiarità. Ciò abbassa drasticamente la barriera all'ingresso per lo sviluppo su blockchain, consentendo applicazioni più complesse e potenti spostando i calcoli intensivi off-chain in un ambiente Linux familiare e verificabile, migliorando così il potenziale dell'intero ecosistema.
Quando si effettuano transazioni da ZAR a CTSI, aspettatevi diverse commissioni potenziali. In primo luogo, una commissione di deposito per finanziare il vostro conto con ZAR tramite EFT, anche se alcuni exchange locali la abbuonano. In secondo luogo, una commissione di trading sull'exchange di criptovalute, che può essere una percentuale del valore della transazione. Infine, se spostate i vostri CTSI su un portafoglio digitale esterno, incorrerete in una commissione di transazione blockchain (gas fee), che è variabile e dipende dalla congestione della rete.
Per acquistare CTSI, seleziona prima un exchange di criptovalute sudafricano che elenchi la coppia di trading ZAR/CTSI. Dovrai completare il processo di conformità KYC/AML. Dopo la verifica, deposita ZAR sul tuo conto dell'exchange, tipicamente tramite trasferimento elettronico di fondi (EFT). Vai al book degli ordini ZAR/CTSI, inserisci un ordine di acquisto per l'importo desiderato e, una volta eseguito, l'asset digitale CTSI verrà accreditato sul tuo portafoglio sicuro dell'exchange.
Sì, assolutamente. Una volta acquisiti i token CTSI utilizzando ZAR, puoi prelevarli dall'exchange su un portafoglio digitale compatibile. Da lì, puoi delegare i tuoi CTSI a una pool di staking che opera sulla side-chain Noether Proof-of-Stake (PoS) di Cartesi. Questo processo di staking aiuta a proteggere la rete e, in cambio, puoi guadagnare ricompense di staking, contribuendo alla decentralizzazione e all'integrità del sistema.
'The Blockchain OS' è il marchio di Cartesi per la sua piattaforma di Layer 2, progettata per superare i limiti computazionali delle blockchain. Fornisce un sistema operativo Linux completo per lo sviluppo di dApp. Il token CTSI è centrale in questo ecosistema; viene utilizzato per lo staking nella side-chain Noether PoS per proteggere la rete, per pagare le commissioni di transazione all'interno dell'ecosistema Cartesi e per partecipare alla governance, rendendolo un token di utilità cruciale per il funzionamento e la sicurezza della piattaforma.