Acquistate facilmente Badger DAO (BADGER) con South African Rand (ZAR) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Badger DAO (BADGER) è un'organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) dedicata alla creazione di prodotti e infrastrutture necessarie per accelerare l'uso di Bitcoin nella finanza decentralizzata (DeFi). La missione principale è creare un ecosistema on-chain sicuro ed efficiente in cui i detentori di BTC possano guadagnare un rendimento sul loro asset digitale senza rinunciare alla custodia. Operando principalmente sulla blockchain di Ethereum, il protocollo sfrutta gli smart contract per eseguire le sue complesse strategie automatizzate di generazione di rendimento per il Bitcoin tokenizzato.
I prodotti di punta del protocollo sono 'Setts' e 'Digg'. I Setts sono vault di rendimento tokenizzati che funzionano come aggregatori di strategie automatizzate. Gli utenti depositano asset come wrapped Bitcoin (wBTC) o altri token ancorati a BTC, e gli smart contract distribuiscono automaticamente questi fondi su vari protocolli DeFi per ottimizzare i rendimenti del yield farming. Digg è un Bitcoin sintetico non-custodial a fornitura elastica; un token rebase la cui offerta viene programmaticamente aggiustata on-chain per mantenere un ancoraggio al prezzo di Bitcoin, gestito interamente dalla DAO.
Il token di utilità nativo, BADGER, è centrale per la governance del progetto. I detentori del token BADGER possono partecipare alla DAO proponendo e votando decisioni chiave, tra cui nuove strategie per i Sett, aggiornamenti del protocollo e allocazioni del tesoro. BADGER viene anche distribuito come ricompensa agli utenti che depositano asset, creando un potente meccanismo di incentivo per la partecipazione.
Per acquistare l'asset digitale BADGER con ZAR, si utilizza tipicamente un exchange di criptovalute che serve il mercato sudafricano. Il processo prevede la creazione di un account, il completamento della verifica KYC/AML e il successivo finanziamento del proprio conto con ZAR tramite bonifico elettronico (EFT) o carta di debito/credito. Una volta finanziato, è possibile piazzare un ordine sulla coppia di trading ZAR/BADGER se disponibile, oppure scambiare prima ZAR con un asset più liquido come BTC o USDT e poi convertirlo in BADGER.
Quando si converte ZAR in BADGER, è necessario considerare diverse potenziali commissioni. In primo luogo, una commissione di deposito per i tuoi ZAR sull'exchange. In secondo luogo, una commissione di trading (commissione maker o taker) per l'esecuzione dell'operazione. In terzo luogo, poiché BADGER è un token ERC-20, il suo prelievo su un portafoglio digitale privato comporterà una commissione sul gas della rete Ethereum, che è variabile e pagata in ETH. Questa commissione sul gas è per la transazione blockchain stessa ed è indipendente dall'exchange.
Sì. Qualsiasi exchange di criptovalute o on-ramp fiat che opera in Sudafrica e facilita le transazioni in ZAR deve rispettare le normative locali, inclusa la legge del Financial Intelligence Centre (FICA). Ciò significa che ti sarà richiesto di completare un processo Know Your Customer (KYC), che comporta la presentazione di una prova di identità (come una carta d'identità o un passaporto) e una prova di indirizzo. Questa è una misura standard antiriciclaggio (AML) per garantire un ambiente di trading sicuro.
Badger DAO è un protocollo di finanza decentralizzata (DeFi) focalizzato nel portare Bitcoin su Ethereum. I suoi prodotti principali sono i 'Setts', che sono vault di aggregazione del rendimento per Bitcoin tokenizzato. Il token BADGER funge da token di governance, consentendo ai detentori di controllare il protocollo. La coppia ZAR/BADGER è rilevante in quanto fornisce un accesso diretto fiat per gli investitori sudafricani per ottenere esposizione a questo specifico ecosistema DeFi dedicato all'ottimizzazione dei rendimenti di Bitcoin, senza dover prima convertire ZAR in un'altra valuta.
Poiché BADGER è un token ERC-20 sulla blockchain di Ethereum, dovresti conservarlo in un portafoglio digitale compatibile con Ethereum di cui controlli le chiavi private. Per la massima sicurezza, si consiglia un portafoglio hardware (cold storage) come Ledger o Trezor. Per una partecipazione attiva all'ecosistema di Badger DAO o ad altri protocolli DeFi, un portafoglio software non-custodial come MetaMask è una scelta popolare. Non condividere mai le tue chiavi private o la tua frase seed.
Sì, il token BADGER ha un'utilità significativa oltre alla governance. Gli utenti possono mettere in staking i propri token BADGER nel protocollo per guadagnare ricompense aggiuntive in BADGER. Inoltre, lo staking di BADGER può agire come un 'potenziatore di rendimento', aumentando le ricompense che un utente guadagna dai propri depositi nei vault 'Sett' di Badger DAO. Questo crea un potente meccanismo di incentivo sia per detenere il token sia per partecipare attivamente alle strategie di aggregazione del rendimento del protocollo.