Acquistate facilmente API3 (API3) con Malaysian Ringgit (MYR) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
API3 è un progetto collaborativo dedicato alla costruzione, gestione e monetizzazione di API decentralizzate (dAPI) su larga scala, affrontando direttamente il problema degli oracoli blockchain. Mira a connettere i contratti intelligenti con dati del mondo reale off-chain in modo più sicuro, trasparente ed economico. A differenza dei modelli di oracoli tradizionali che si basano su intermediari di terze parti, API3 promuove una soluzione di oracolo di prima parte. Questo modello consente ai fornitori di API di gestire i propri nodi oracolo, chiamati Airnodes, con il minimo sforzo. Questa fonte di dati diretta dal fornitore alla tecnologia blockchain elimina la necessità di intermediari, riducendo i vettori di attacco e aumentando l'affidabilità dei flussi di dati on-chain per varie applicazioni DeFi e infrastrutture Web3.
Il nucleo dell'ecosistema è il token API3, un asset digitale che funge sia da token di utilità che di governance. I detentori di token possono partecipare alla DAO di API3, che governa l'intera rete, inclusa la selezione delle dAPI e la gestione delle garanzie. Lo staking del token API3 è un componente cruciale della sua tokenomics, poiché fornisce una garanzia di sicurezza e un meccanismo simile a un'assicurazione per gli utenti delle dAPI, garantendo la qualità del servizio e l'integrità dei dati. Questo modello di sicurezza crittografica allinea gli incentivi tra i fornitori di API, gli sviluppatori di dApp e la DAO, promuovendo un'economia API Web3 robusta e decentralizzata.
Per acquistare il token API3 utilizzando MYR, la via di accesso fiat più diretta è attraverso un exchange di criptovalute centralizzato che supporta i depositi in MYR. Tipicamente, ciò comporta l'uso di metodi di pagamento locali come l'online banking FPX o i bonifici bancari diretti. Gli utenti devono completare le verifiche di conformità KYC/AML su queste piattaforme prima di poter finanziare il proprio conto con Ringgit malese ed eseguire un'operazione sul book degli ordini MYR/API3.
Poiché API3 è un token ERC-20, principalmente sulla blockchain di Ethereum, è necessario un portafoglio digitale compatibile con Ethereum per una conservazione sicura. Le opzioni più popolari includono portafogli software come MetaMask o Trust Wallet e, per una maggiore sicurezza, sono fortemente raccomandati i portafogli hardware come Ledger o Trezor. Dopo l'acquisto su un exchange, è una best practice di sicurezza prelevare i propri token API3 nel proprio portafoglio personale per l'autocustodia, ottenendo il pieno controllo delle proprie chiavi private.
Sì. Oltre alla volatilità standard degli asset digitali, considera queste commissioni: 1) Commissioni di deposito Fiat per MYR tramite metodi come FPX. 2) Commissioni di trading sull'exchange, che possono essere una percentuale del valore della transazione (modello maker/taker). 3) Commissioni di prelievo quando sposti API3 su un portafoglio privato, che includono la commissione dell'exchange più la gas fee della rete blockchain. Un rischio chiave è l'utilizzo di una piattaforma non regolamentata; scegli sempre un exchange di criptovalute regolamentato dalla Securities Commission Malaysia per una maggiore sicurezza e conformità.
API3 è una rete di oracoli decentralizzata che consente agli smart contract di connettersi a dati e servizi del mondo reale. Il suo approccio unico utilizza oracoli di prima parte, gestiti direttamente dai fornitori di dati stessi tramite una tecnologia chiamata Airnode. Ciò elimina gli intermediari, migliorando l'integrità e la trasparenza dei dati. Per il Web3, questo è fondamentale in quanto consente alle applicazioni decentralizzate (dApp) di accedere a dati off-chain affidabili per funzioni come DeFi, assicurazioni e gestione della catena di approvvigionamento.
La DAO di API3 (Organizzazione Autonoma Decentralizzata) è l'organo di governo del progetto API3. I detentori del token API3 possono partecipare alla governance mettendo in staking i loro token nel contratto di governance. Lo staking conferisce loro potere di voto sulle proposte che dirigono lo sviluppo del progetto, la gestione della tesoreria e i parametri operativi della rete di oracoli Airnode. Questo meccanismo di voto on-chain garantisce che il progetto rimanga decentralizzato e guidato dalla comunità, e gli staker spesso ricevono ricompense per lo staking.
Per garantire un trading sicuro, utilizza esclusivamente exchange di criptovalute affidabili, ufficialmente registrati e regolamentati in Malesia. Abilita l'autenticazione a due fattori (2FA) sul tuo account dell'exchange per un ulteriore livello di sicurezza. Usa una password forte e unica e sii vigile contro le truffe di phishing che mirano alle tue credenziali di accesso. Per la detenzione a lungo termine, trasferisci i tuoi token API3 dall'exchange a un portafoglio hardware o software non-custodial dove hai il controllo delle chiavi private.