Acquistate facilmente Avalanche (AVAX) con Ukrainian Hryvnia (UAH) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Avalanche (AVAX) si presenta come una piattaforma tecnologica blockchain Layer 1 ad alte prestazioni, meticolosamente progettata per affrontare il trilemma critico della scalabilità: raggiungere la decentralizzazione, la sicurezza e l'elevato throughput. Il suo scopo principale è quello di fornire una base robusta e versatile per le applicazioni decentralizzate (dApp) e le implementazioni blockchain personalizzate, note come sottoreti. Questa rete decentralizzata utilizza l'innovativo protocollo di consenso Avalanche, una famiglia di meccanismi influenzati da Snowball, che consente di concludere le transazioni in modo quasi istantaneo, tipicamente sotto i due secondi, distinguendosi nel panorama competitivo delle piattaforme di asset digitali. L'architettura della piattaforma favorisce un ecosistema fiorente per contratti intelligenti complessi e infrastrutture Web3 diverse.
L'architettura di base di Avalanche è strutturata in modo unico attorno a tre catene distinte ma interoperabili: la Exchange Chain (X-Chain) per la creazione e la gestione degli asset digitali, la Platform Chain (P-Chain) per il coordinamento dei validatori, il monitoraggio delle sottoreti attive e la possibilità di creare nuove sottoreti, e la Contract Chain (C-Chain) per l'esecuzione di smart contract compatibili con Ethereum Virtual Machine (EVM). Questo design multi-catena facilita un'ampia gamma di casi d'uso, tra cui spiccano le applicazioni DeFi avanzate, le soluzioni aziendali e il gioco d'azzardo basato su blockchain. Il token di utilità nativo, AVAX, è parte integrante della tokenomics dell'ecosistema; viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione attraverso la rete, per proteggere la piattaforma attraverso il picchettaggio da parte dei validatori, per partecipare alle decisioni di governance sulla catena e come unità di conto comune tra le sottoreti. Ciò posiziona Avalanche come un livello infrastrutturale significativo e adattabile che mira a supportare una nuova generazione di sistemi decentralizzati e di libri mastri digitali.
Per acquistare AVAX con UAH, puoi utilizzare un exchange di criptovalute centralizzato che supporta gli on-ramp fiat in UAH. I metodi di pagamento comuni includono l'uso di carte bancarie ucraine (Visa/Mastercard) o sistemi di pagamento come Privat24 e Monobank. Dovrai completare la verifica KYC/AML sulla piattaforma prima di effettuare un acquisto di asset digitali.
La negoziazione di UAH/AVAX comporta diverse commissioni potenziali. In primo luogo, potrebbe essere applicata una commissione di deposito per la tua Grivnia ucraina. In secondo luogo, viene addebitata una commissione di negoziazione sulla transazione, solitamente una piccola percentuale del valore dell'ordine dal book degli ordini dell'exchange. Infine, quando prelevi i tuoi AVAX su un portafoglio digitale personale, viene addebitata una commissione di prelievo di rete. Sulla rete Avalanche stessa, le transazioni richiedono commissioni sul gas pagate in AVAX.
Una coppia diretta UAH/AVAX fornisce un on-ramp fiat semplificato per gli utenti ucraini nell'ecosistema ad alte prestazioni di Avalanche. Evita la necessità di doppie conversioni (ad esempio, da UAH a USD, poi da USD ad AVAX), che possono far risparmiare sulle commissioni e ridurre lo slippage del prezzo. Questo accesso diretto migliora l'efficienza del capitale per coloro che desiderano interagire con le dApp, i protocolli DeFi e le opportunità di staking di AVAX su Avalanche.
L'architettura Subnet di Avalanche consente la creazione di blockchain personalizzate e indipendenti. Possedere AVAX è fondamentale poiché viene utilizzato per lo staking per proteggere la rete ed è spesso necessario per pagare le commissioni di transazione su diverse Subnet, inclusa la C-Chain principale che è compatibile con EVM. Questa struttura offre un'elevata scalabilità e una rapida finalità delle transazioni, caratteristiche chiave dell'ecosistema Avalanche.
Per una sicurezza ottimale, dovresti prelevare i tuoi AVAX dall'exchange a un portafoglio digitale personale di cui controlli le chiavi private. Le opzioni includono portafogli hardware (come Ledger o Trezor) per la massima sicurezza, o portafogli software ufficiali come Core Wallet. Puoi anche utilizzare portafogli compatibili con EVM come MetaMask, configurati per la C-Chain di Avalanche, per interagire con il suo ecosistema DeFi. Non condividere mai le tue chiavi private o la tua frase seed.
Queste tre chain svolgono funzioni diverse all'interno della rete Avalanche. La X-Chain (Exchange Chain) serve per creare e scambiare asset digitali. La P-Chain (Platform Chain) coordina i validatori e le Subnet, ed è dove si fa staking di AVAX. La C-Chain (Contract Chain) è dove vengono eseguiti gli smart contract e le dApp; è un'istanza della Ethereum Virtual Machine (EVM), il che la rende altamente compatibile con gli strumenti e le applicazioni di Ethereum. La maggior parte degli utenti che fa trading su exchange e utilizza la DeFi interagirà principalmente con la C-Chain.