Acquistate facilmente Avalanche (AVAX) con Ukrainian Hryvnia (UAH) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Avalanche (AVAX) è una piattaforma tecnologica blockchain altamente scalabile progettata per ospitare applicazioni decentralizzate (dApp) e facilitare la creazione di reti blockchain personalizzate. Il suo scopo principale è quello di risolvere il trilemma della blockchain offrendo un elevato throughput, una bassa latenza e una robusta decentralizzazione. Avalanche raggiunge questo obiettivo grazie al suo nuovo meccanismo di consenso, una famiglia di protocolli (Snowman, ecc.) costruiti su una base di proof-of-stake (PoS), che consente la finalizzazione delle transazioni in meno di un secondo. Ciò la rende un'infrastruttura di asset digitali interessante per le applicazioni DeFi più esigenti e per le soluzioni di livello aziendale che richiedono sicurezza crittografica.
Una caratteristica distintiva fondamentale è l'architettura a sottoreti di Avalanche, che consente agli sviluppatori di lanciare blockchain su misura, specifiche per le applicazioni, che possono avere le proprie regole, macchine virtuali (compresa la compatibilità EVM sulla C-Chain) e tokenomics. Queste sottoreti possono operare in modo indipendente o condividere la sicurezza con la rete principale. Il token di utilità nativo, AVAX, svolge un ruolo cruciale all'interno di questa rete decentralizzata. È usato per pagare le commissioni delle transazioni, per proteggere la rete attraverso il picchettamento da parte dei validatori e come unità di conto fondamentale tra le varie sottoreti. Avalanche è riconosciuta come una piattaforma di smart contract di primo livello, che guida l'innovazione nell'infrastruttura Web3 e promuove un ecosistema on-chain diversificato.
Per acquistare AVAX con UAH, i metodi di fiat on-ramp più comuni prevedono l'utilizzo di exchange di criptovalute centralizzati che supportano i depositi in UAH. Gli utenti possono in genere finanziare i propri account tramite carte bancarie ucraine (Visa/Mastercard) di banche come PrivatBank o Monobank. Anche le piattaforme peer-to-peer (P2P) sono un'opzione popolare per il trading diretto. Tutte le piattaforme affidabili richiederanno la conformità KYC/AML per tali acquisti di asset digitali.
Per un trading e una conservazione sicuri, è vivamente consigliato spostare i tuoi AVAX dall'exchange a un portafoglio digitale non-custodial in cui controlli le chiavi private. Le opzioni includono il Core Wallet ufficiale di Ava Labs o altri portafogli compatibili come MetaMask configurato per la C-Chain di Avalanche. Questa pratica di auto-custodia è fondamentale per proteggere i tuoi asset digitali e per interagire con l'ecosistema Avalanche, come lo staking di AVAX sulla P-Chain.
Avalanche utilizza tre blockchain interoperabili: la X-Chain (Exchange Chain) serve per creare e scambiare asset digitali. La P-Chain (Platform Chain) serve per coordinare i validatori della rete e gestire le Subnet. La C-Chain (Contract Chain) è un'istanza della Ethereum Virtual Machine (EVM), utilizzata per creare e interagire con smart contract e dApp. Quando si acquista AVAX da utilizzare nella DeFi, si interagisce principalmente con la C-Chain.
Il vantaggio chiave di Avalanche è la sua architettura unica che include le Subnet, blockchain personalizzate e specifiche per le applicazioni. Ciò consente un'immensa scalabilità e previene la congestione della rete vista su altre piattaforme. Inoltre, la sua C-Chain è completamente compatibile con EVM, consentendo agli sviluppatori di trasferire facilmente le dApp di Ethereum, beneficiando al contempo dell'elevata finalità delle transazioni di Avalanche e delle commissioni sul gas più basse, pagate in AVAX.
Il token AVAX è parte integrante della sicurezza e delle operazioni della rete. Le sue funzioni principali includono: il pagamento delle commissioni sul gas per tutte le transazioni blockchain sulla rete, la messa in sicurezza della rete tramite lo staking sulla Platform Chain (P-Chain) dove i validatori bloccano AVAX per partecipare al consenso, e fungere da unità di conto di base tra le varie Subnet create su Avalanche.
Quando si acquista AVAX con una carta bancaria in UAH, ci si possono aspettare diverse commissioni potenziali. Queste includono una commissione di trading dall'exchange di criptovalute, una commissione di elaborazione dal fornitore di pagamento per la transazione con carta e potenzialmente una commissione di conversione valutaria se la valuta di base dell'exchange non è l'UAH. Sebbene l'acquisto con carta sia veloce, ricorda che spostare l'AVAX su un portafoglio privato comporterà una commissione di transazione blockchain separata, nota come commissione sul gas, che viene pagata in AVAX e varia con l'attività della rete.