Acquistate facilmente API3 (API3) con Polish Zloty (PLN) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
API3 è un progetto collaborativo dedicato alla costruzione, gestione e monetizzazione di API decentralizzate (dAPI) su larga scala, affrontando direttamente il problema degli oracoli blockchain. Mira a connettere i contratti intelligenti con dati del mondo reale off-chain in modo più sicuro, trasparente ed economico. A differenza dei modelli di oracoli tradizionali che si basano su intermediari di terze parti, API3 promuove una soluzione di oracolo di prima parte. Questo modello consente ai fornitori di API di gestire i propri nodi oracolo, chiamati Airnodes, con il minimo sforzo. Questa fonte di dati diretta dal fornitore alla tecnologia blockchain elimina la necessità di intermediari, riducendo i vettori di attacco e aumentando l'affidabilità dei flussi di dati on-chain per varie applicazioni DeFi e infrastrutture Web3.
Il nucleo dell'ecosistema è il token API3, un asset digitale che funge sia da token di utilità che di governance. I detentori di token possono partecipare alla DAO di API3, che governa l'intera rete, inclusa la selezione delle dAPI e la gestione delle garanzie. Lo staking del token API3 è un componente cruciale della sua tokenomics, poiché fornisce una garanzia di sicurezza e un meccanismo simile a un'assicurazione per gli utenti delle dAPI, garantendo la qualità del servizio e l'integrità dei dati. Questo modello di sicurezza crittografica allinea gli incentivi tra i fornitori di API, gli sviluppatori di dApp e la DAO, promuovendo un'economia API Web3 robusta e decentralizzata.
Tipicamente, si utilizzerebbe un exchange di criptovalute che supporta i depositi in PLN come fiat on-ramp. Gli utenti spesso depositano PLN tramite bonifico bancario o un metodo di pagamento locale come BLIK. Una volta che il tuo conto è finanziato, potresti dover prima scambiare PLN con una criptovaluta principale come USDT o BTC, e poi usarla per acquistare API3 sul libro degli ordini dell'exchange, poiché le coppie dirette PLN/API3 sono meno comuni. Questo processo richiede la conformità KYC/AML.
API3 è un token ERC-20 sulla blockchain di Ethereum e altre chain compatibili con EVM. Per una custodia sicura e autonoma (self-custody), hai bisogno di un portafoglio compatibile con ERC-20. Per la massima sicurezza contro le minacce online, è fortemente consigliato un portafoglio hardware come un Ledger o un Trezor. Anche portafogli software come MetaMask o Trust Wallet sono opzioni popolari, ma è fondamentale proteggere le tue chiavi private o la tua frase seed.
Sì, qualsiasi exchange di criptovalute affidabile che funge da fiat on-ramp per PLN è soggetto a severe normative KYC (Know Your Customer) e AML (Anti-Money Laundering). Per acquistare asset digitali come API3, dovrai verificare la tua identità fornendo un documento d'identità emesso dal governo (come un passaporto o una carta d'identità nazionale) e spesso una prova di indirizzo. Questa è una misura di sicurezza standard per la conformità normativa.
Il token API3 è un token di governance che conferisce ai detentori diritti di voto nella DAO di API3. I detentori di token possono partecipare alla governance del progetto, ad esempio stabilendo politiche per le dAPI (API decentralizzate) e gestendo la tesoreria. Inoltre, lo staking dei token API3 è un meccanismo fondamentale per la sicurezza della rete e per allineare gli incentivi tra gli utenti e i fornitori di API che gestiscono oracoli di prima parte tramite la tecnologia Airnode.
A differenza delle reti di oracoli tradizionali che utilizzano nodi di terze parti per recuperare dati dalle API, il modello di API3 consente ai fornitori di API stessi di gestire i propri nodi oracolo (Airnodes). Questo crea un collegamento diretto tra la fonte dei dati e lo smart contract, eliminando gli intermediari. Questo approccio 'di prima parte' mira a migliorare la trasparenza dei dati, ridurre i vettori di attacco e risolvere il 'Problema degli Oracoli' in modo più efficiente, rendendo i fornitori di API direttamente responsabili dei dati che forniscono on-chain.
Ci sono tipicamente tre tipi di commissioni. In primo luogo, una commissione di deposito per i tuoi PLN, che può variare a seconda del metodo (es. bonifico bancario vs. BLIK). In secondo luogo, una commissione di trading sull'exchange di criptovalute, che di solito è una piccola percentuale del valore dello scambio. Se scambi PLN con USDT e poi USDT con API3, pagherai questa commissione due volte. In terzo luogo, una commissione di prelievo per spostare i tuoi token API3 dall'exchange al tuo portafoglio digitale personale, che include le commissioni sul gas della rete per la transazione blockchain.