Acquistate facilmente CTC (CTC) con Saudi riyal (SAR) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Creditcoin (CTC) è una tecnologia blockchain fondamentale progettata per colmare una lacuna critica nel sistema finanziario globale: la mancanza di una cronologia creditizia universale e trasparente. Il suo obiettivo principale è creare una rete decentralizzata per un mercato del credito senza confini, rivolto specificamente alle popolazioni non bancarizzate e sotto-bancarizzate. Registrando le performance dei prestiti su un registro digitale pubblico, Creditcoin fornisce un meccanismo per individui e aziende per costruire una cronologia creditizia verificabile on-chain. Questo asset digitale mira a colmare il divario tra la finanza tradizionale e le applicazioni DeFi, promuovendo una maggiore inclusione finanziaria rendendo il credito più accessibile e trasparente in tutto il mondo attraverso la sua innovativa infrastruttura Web3.
Il nucleo del protocollo Creditcoin consiste nel collegare accordi di prestito del mondo reale, off-chain, alla sua blockchain immutabile. Questo processo crea una prova oggettiva di affidabilità creditizia che non è controllata da un'unica entità. Il token di utilità nativo, CTC, è parte integrante del funzionamento dell'ecosistema. Viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione necessarie per registrare le transazioni di credito, come le richieste di prestito e i rimborsi, sulla catena. Inoltre, CTC può essere utilizzato per lo staking al fine di migliorare la sicurezza crittografica della rete. Questo approccio unico all'integrazione di asset del mondo reale (RWA) sotto forma di credito privato stabilisce un livello fondamentale per la reputazione on-chain e per nuovi prodotti finanziari.
Il metodo principale per acquistare Creditcoin (CTC) con il riyal saudita (SAR) è tramite un exchange di criptovalute che offre una coppia di trading diretta SAR/CTC o un on-ramp fiat per SAR. Questo processo comporta la creazione di un account, il completamento della verifica KYC/AML secondo le normative SAMA e il deposito di SAR tramite bonifico bancario locale o carta di debito. Una volta finanziato, è possibile piazzare un ordine per acquistare CTC, un asset digitale progettato per registrare la cronologia del credito on-chain per asset del mondo reale (RWA).
Sì, qualsiasi exchange di criptovalute che facilita le transazioni da SAR a CTC deve aderire a rigide normative KYC (Know Your Customer) e AML (Anti-Money Laundering) stabilite dalla Banca Centrale Saudita (SAMA). Gli utenti sono tenuti a verificare la propria identità fornendo documenti ufficiali. Ciò garantisce un ambiente di trading sicuro e previene attività illecite, rendendo il processo di on-ramp fiat conforme alle leggi finanziarie locali.
Per una sicurezza ottimale, si consiglia vivamente di spostare i propri Creditcoin (CTC) dall'exchange di criptovalute a un portafoglio digitale non-custodial dopo l'acquisto. Ciò ti dà il controllo esclusivo sulle tue chiavi private. Per investimenti più grandi, un portafoglio hardware (cold storage) offre il massimo livello di protezione contro le minacce online. Abilita sempre l'autenticazione a due fattori (2FA) sul tuo account dell'exchange e fai attenzione ai tentativi di phishing per proteggere i tuoi asset digitali.
Investire in CTC dall'Arabia Saudita fornisce accesso alla proposta tecnica unica di Creditcoin: la creazione di un registro pubblico e immutabile per la cronologia del credito. Questa blockchain Proof-of-Work si integra con piattaforme fintech come Gluwa, consentendo la registrazione di transazioni di credito come dati on-chain. Questo meccanismo promuove la trasparenza e mira a costruire un mercato di investimenti creditizi senza confini, offrendo un approccio innovativo alla finanza decentralizzata (DeFi) focalizzato su performance creditizie tangibili e del mondo reale.
Quando si converte il riyal saudita in Creditcoin, è necessario prevedere diverse possibili commissioni. Queste includono una commissione di deposito per finanziare il proprio conto sull'exchange con SAR, una commissione di trading (solitamente una piccola percentuale del valore della transazione nel libro ordini) e una commissione di prelievo per trasferire i propri CTC su un portafoglio digitale sicuro. Infine, è richiesta una commissione di transazione di rete, intrinseca alla blockchain di Creditcoin, per elaborare e confermare il trasferimento sul suo registro pubblico.
La coppia SAR/CTC funge da ponte cruciale tra il mercato finanziario tradizionale dell'Arabia Saudita e l'innovativo mondo del credito decentralizzato. Fornisce liquidità diretta agli investitori locali per partecipare alla rete Creditcoin, una blockchain focalizzata sulla tokenizzazione e la registrazione di Asset del Mondo Reale (RWA) come la cronologia del credito. Questo collegamento favorisce la crescita dell'ecosistema fintech locale introducendo un'infrastruttura trasparente basata su blockchain per la verifica del credito e gli investimenti.