Acquistate facilmente Binance USD (BUSD) con New Zealand Dollar (NZD) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
BUSD (BUSDBSC) è una stablecoin regolamentata, sostenuta da fiat e ancorata 1:1 al dollaro USA, progettata per fornire stabilità di prezzo nel volatile panorama degli asset digitali. Emessa da Paxos Trust Company in collaborazione con Binance, BUSD mira a offrire un mezzo di scambio e una riserva di valore affidabili. Il ticker "BUSDBSC" indica specificamente la sua presenza come token BEP-20 sulla BNB Smart Chain, una rete decentralizzata ad alte prestazioni che facilita ampie applicazioni DeFi. La tecnologia di base di BUSD si basa su riserve trasparenti e verificate di dollari USA detenute in conti dedicati, garantendo che ogni token sia supportato da una quantità equivalente di valuta fiat. Ciò contrasta con le stablecoin algoritmiche, offrendo un approccio diverso al mantenimento del peg e della sicurezza crittografica.
L'utilità principale di BUSD, in particolare della sua variante BUSDBSC, è quella di consentire transazioni e partecipazioni senza soluzione di continuità nell'ecosistema della BNB Chain con un rischio di prezzo minimo. La sua tokenomica è semplice: nuovi BUSD vengono coniati quando i dollari vengono depositati presso Paxos, e bruciati quando vengono riscattati, mantenendo la copertura 1:1. Tra i principali casi d'uso vi sono la negoziazione contro altre criptovalute su borse come PancakeSwap, la funzione di garanzia nei protocolli di prestito e di indebitamento, la coltivazione dei rendimenti all'interno di varie applicazioni DeFi e la facilitazione dei pagamenti peer-to-peer. In quanto stablecoin approvata dal NYDFS (per la versione Ethereum emessa da Paxos) e ampiamente adottata, BUSD svolge un ruolo significativo nel fornire liquidità e una rappresentazione affidabile e conforme del dollaro digitale su varie piattaforme tecnologiche blockchain, fungendo da elemento fondamentale per molte infrastrutture Web3 e attività finanziarie on-chain.
La coppia NZD/BUSD rappresenta il tasso di cambio tra il dollaro neozelandese (NZD), una valuta fiat, e Binance USD (BUSD), una stablecoin. BUSD è un asset digitale ancorato 1:1 al dollaro statunitense, emesso da Paxos e approvato dal NYDFS. Il trading di questa coppia comporta l'uso di un on-ramp fiat per convertire NZD in BUSD, passando di fatto da una valuta tradizionale a un asset digitale a prezzo stabile sulla blockchain, comunemente sullo standard BEP-20.
Il vantaggio principale è la stabilità e l'accessibilità all'interno dell'ecosistema crittografico. BUSD, essendo una stablecoin ancorata 1:1 al dollaro statunitense, protegge dalla volatilità di altri asset digitali. Permette ai trader di assicurare i profitti o attendere opportunità di mercato senza riconvertire in NZD fiat, evitando così commissioni di off-ramp e ritardi. BUSD è anche un asset fondamentale nei protocolli DeFi, in particolare sulla BNB Smart Chain, fornendo liquidità e opportunità di rendimento.
Possono essere applicate diverse commissioni. In primo luogo, potrebbe esserci una commissione di deposito per finanziare il tuo conto sull'exchange con NZD, che varia a seconda del metodo (ad esempio, i bonifici bancari sono spesso più economici delle carte). In secondo luogo, l'exchange addebiterà una commissione di trading (commissione maker o taker) per l'esecuzione dell'ordine NZD/BUSD. Infine, se prelevi i tuoi BUSD su un portafoglio digitale esterno, verrà applicata una commissione di rete blockchain, che dipende dal fatto che tu stia prelevando una versione BEP-20 o ERC-20 del token.
Per acquistare BUSD con NZD, si utilizza tipicamente un exchange di criptovalute che supporta i depositi in NZD. I metodi di pagamento comuni includono bonifici bancari diretti dalla Nuova Zelanda, pagamenti POLi e acquisti con carta di debito/credito. Tutte le piattaforme affidabili richiederanno il completamento di un processo di verifica KYC/AML (Know Your Customer/Anti-Money Laundering) prima di poter collegare il proprio conto bancario e iniziare a fare trading.
Sì. Sebbene BUSD sia di per sé una stablecoin regolamentata emessa da Paxos sotto la supervisione del Dipartimento dei Servizi Finanziari dello Stato di New York (NYDFS), la transazione da NZD avviene su un exchange di criptovalute. Questi exchange, quando operano con clienti neozelandesi, devono rispettare le normative finanziarie locali della Nuova Zelanda, inclusi i controlli obbligatori KYC/AML e i requisiti di segnalazione previsti dal Financial Transactions Reporting Act.
Per una sicurezza ottimale, la migliore pratica è spostare i tuoi BUSD dall'exchange di criptovalute a un portafoglio digitale non-custodial in cui tu controlli le chiavi private. Le opzioni includono portafogli hardware (come Ledger o Trezor) per la massima sicurezza, o portafogli software affidabili (come MetaMask o Trust Wallet) che supportano la BNB Smart Chain (per BUSD BEP-20) o Ethereum (per BUSD ERC-20). Non condividere mai le tue chiavi private o la tua frase seed.