Acquistate facilmente API3 (API3) con New Zealand Dollar (NZD) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
API3 è un progetto collaborativo dedicato alla costruzione, gestione e monetizzazione di API decentralizzate (dAPI) su larga scala, affrontando direttamente il problema degli oracoli blockchain. Mira a connettere i contratti intelligenti con dati del mondo reale off-chain in modo più sicuro, trasparente ed economico. A differenza dei modelli di oracoli tradizionali che si basano su intermediari di terze parti, API3 promuove una soluzione di oracolo di prima parte. Questo modello consente ai fornitori di API di gestire i propri nodi oracolo, chiamati Airnodes, con il minimo sforzo. Questa fonte di dati diretta dal fornitore alla tecnologia blockchain elimina la necessità di intermediari, riducendo i vettori di attacco e aumentando l'affidabilità dei flussi di dati on-chain per varie applicazioni DeFi e infrastrutture Web3.
Il nucleo dell'ecosistema è il token API3, un asset digitale che funge sia da token di utilità che di governance. I detentori di token possono partecipare alla DAO di API3, che governa l'intera rete, inclusa la selezione delle dAPI e la gestione delle garanzie. Lo staking del token API3 è un componente cruciale della sua tokenomics, poiché fornisce una garanzia di sicurezza e un meccanismo simile a un'assicurazione per gli utenti delle dAPI, garantendo la qualità del servizio e l'integrità dei dati. Questo modello di sicurezza crittografica allinea gli incentivi tra i fornitori di API, gli sviluppatori di dApp e la DAO, promuovendo un'economia API Web3 robusta e decentralizzata.
Per acquistare l'asset digitale API3 con Dollari Neozelandesi, si utilizza tipicamente un exchange di criptovalute che funge da rampa di accesso fiat. Il processo prevede la creazione di un account, il completamento della conformità KYC/AML e il deposito di NZD sul proprio conto tramite metodi come un bonifico bancario diretto o un pagamento POLi. Una volta depositati i fondi, è possibile eseguire un'operazione sul book degli ordini NZD/API3 per acquistare i propri token, che dovrebbero poi essere trasferiti in un portafoglio digitale sicuro.
Sebbene una coppia di trading diretta NZD/API3 con alta liquidità possa essere rara, i trader neozelandesi utilizzano spesso exchange che supportano i depositi in NZD. Prima acquistano una criptovaluta principale come BTC o una stablecoin con i loro NZD, e poi la scambiano con API3 su una piattaforma con un book degli ordini profondo per la coppia API3/BTC. Controllare sempre il volume di scambi e la liquidità su qualsiasi exchange prima di impegnarsi con una piattaforma.
Il token API3 è un token di governance che conferisce ai detentori un'utilità significativa all'interno della DAO di API3. Mettendo in staking i token API3 nel pool di assicurazione, i detentori possono partecipare alla governance on-chain, votare le proposte di progetto e guadagnare ricompense per lo staking. Questa partecipazione attiva aiuta a proteggere la rete e a plasmare lo sviluppo futuro dell'economia delle API Web3, alimentata dai suoi feed di dati decentralizzati.
API3 affronta direttamente il 'problema degli oracoli' collegando gli smart contract con dati del mondo reale. Ciò avviene utilizzando oracoli di prima parte, in cui i fornitori di API gestiscono i propri nodi oracolo, chiamati Airnode. Questa architettura elimina gli intermediari, migliorando la sicurezza dei dati, la trasparenza e l'efficienza dei costi per le applicazioni decentralizzate (dApp) che richiedono feed di dati off-chain affidabili per funzionare sulla blockchain.
Quando si effettua una transazione da NZD a API3, la sicurezza è di fondamentale importanza. Utilizzare sempre exchange affidabili con una forte conformità KYC/AML. Abilitare l'autenticazione a due fattori (2FA) sul proprio account. Dopo l'acquisto, trasferire i propri token API3 dall'exchange a un portafoglio digitale personale e non-custodial in cui si controllano le chiavi private. Diffidare delle truffe di phishing e utilizzare solo siti web ufficiali per le transazioni.
L'utilizzo di una rampa di accesso fiat diretta in NZD per acquistare API3 semplifica l'intero processo di acquisizione di asset digitali. Permette ai trader di evitare molteplici commissioni di conversione e potenziali slittamenti di prezzo (price slippage) che possono verificarsi quando si acquista prima una valuta di base come USDT o BTC. Questo percorso diretto fornisce una base di costo più chiara per la transazione blockchain e offre un ingresso più snello nell'ecosistema API3 per gli utenti residenti in Nuova Zelanda.