Acquistate facilmente Dai (DAI) con Swedish Krona (SEK) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
DAI (DAI) è una pionieristica stablecoin decentralizzata con un soft-pegged al dollaro USA, che opera sulla blockchain di Ethereum come token ERC-20. Il suo scopo principale è fornire un asset digitale resistente alla censura e trasparente che mantenga un valore stabile, offrendo un blocco fondamentale per l'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi). Il suo scopo principale è quello di fornire un asset digitale trasparente e resistente alla censura che mantenga un valore stabile, offrendo un elemento fondamentale per l'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi). Governato dalla comunità MakerDAO attraverso il token di governance MKR, la stabilità di DAI è ottenuta attraverso un sofisticato sistema di sovracollateralizzazione. Gli utenti generano DAI bloccando asset crittografici approvati, come ETH o WBTC, in smart contract noti come Maker Vault (ex Collateralized Debt Positions o CDP). Questo processo assicura che ogni DAI in circolazione sia supportato da un valore maggiore di garanzia, mitigando i rischi di volatilità.
La tecnologia di base si basa sulle capacità degli smart contract di Ethereum per gestire questi Vault, automatizzare le liquidazioni se il valore del collaterale scende al di sotto di una certa soglia e mantenere il peg attraverso vari meccanismi di stabilità, tra cui le Stability Fees e il Dai Savings Rate (DSR). Il DSR consente ai possessori di DAI di ottenere un rendimento sulle loro partecipazioni direttamente sulla catena. La funzione del token di utilità DAI è principalmente quella di mezzo di scambio stabile, unità di conto e riserva di valore all'interno di innumerevoli applicazioni della DeFi, tra cui protocolli di prestito, scambi decentralizzati e strategie di yield farming. Essendo una delle criptovalute più ampiamente integrate, DAI è un elemento fondamentale dell'infrastruttura Web3, che consente transazioni peer-to-peer e strumenti finanziari complessi senza ricorrere a intermediari tradizionali.
Per acquistare Dai con SEK, si utilizza tipicamente un exchange di criptovalute che funge da on-ramp fiat. Il processo più comune prevede la creazione di un account, il completamento della verifica KYC/AML e il deposito di SEK sul proprio conto tramite metodi come i bonifici SEPA o i pagamenti con carta di debito/credito. Una volta effettuato il deposito, è possibile eseguire un'operazione sulla coppia di trading SEK/DAI. Questo acquisto di un asset digitale ti fornisce un token ERC-20, che è una stablecoin decentralizzata gestita dal protocollo MakerDAO.
Dopo aver acquistato DAI, un token ERC-20, con SEK, devi gestirlo sulla blockchain di Ethereum. Ciò significa che avrai bisogno di un portafoglio digitale compatibile (come MetaMask o un hardware wallet) per conservarlo in modo sicuro. Qualsiasi transazione, come l'invio di DAI a un altro indirizzo o l'interazione con un protocollo DeFi come Oasis, richiederà Ethereum (ETH) nel tuo portafoglio per pagare le commissioni sul gas. Comprendere le commissioni sul gas (misurate in Gwei) è fondamentale per una gestione efficiente delle transazioni on-chain.
La stabilità del DAI che acquisti è governata direttamente dalla comunità di MakerDAO, che detiene il token di governance MKR. Votano su parametri critici per il protocollo, come le commissioni di stabilità e i tipi di collaterale per le Posizioni di Debito Collateralizzato (CDP) che sostengono DAI. Questo meccanismo di governance decentralizzata assicura che il sistema risponda alle condizioni di mercato per mantenere il peg 'morbido' di DAI al dollaro USA. Pertanto, il valore del tuo DAI non è controllato da un'entità centrale ma da una rete distribuita di detentori di MKR, rendendolo una stablecoin veramente decentralizzata.
Convertire SEK in DAI è una mossa strategica per la stabilità. DAI è una stablecoin decentralizzata con un peg 'morbido' al dollaro USA, mantenuta attraverso un sistema di sovra-collateralizzazione all'interno del protocollo MakerDAO. Questo lo rende un asset digitale ideale per conservare valore sulla blockchain, partecipare ad applicazioni DeFi o come passo intermedio prima di acquistare altri asset digitali, il tutto senza la volatilità di prezzo associata a criptovalute come Bitcoin o Ethereum. Agisce essenzialmente come un equivalente digitale stabile del dollaro, accessibile con la tua Corona Svedese.
Sì, sono spesso preferiti gli exchange che hanno una forte liquidità per le coppie con SEK e supportano metodi di pagamento locali svedesi come BankID o Swish. Cerca piattaforme regolamentate e conformi nella regione nordica. Un buon indicatore di un exchange ottimale è uno spread bid-ask ridotto sul book degli ordini SEK/DAI e una struttura di commissioni trasparente. Un elevato volume di scambi sulla coppia assicura inoltre di poter completare l'acquisto del tuo asset digitale in modo efficiente senza un significativo slippage di prezzo.
Il costo totale e il tempo includono diversi componenti. In primo luogo, la commissione di deposito per i SEK, che varia a seconda del metodo; i bonifici SEPA sono spesso a basso costo ma possono richiedere 1-2 giorni lavorativi, mentre i pagamenti con carta sono più veloci ma possono avere commissioni più alte. In secondo luogo, la commissione di trading dell'exchange, tipicamente una piccola percentuale del valore della transazione. Infine, quando prelevi i tuoi DAI su un portafoglio digitale privato, incorrerai in una commissione di rete (gas fee) sulla blockchain di Ethereum, che fluttua in base alla congestione della rete. L'exchange addebiterà anche una commissione di prelievo.