Acquistate facilmente API3 (API3) con Swedish Krona (SEK) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
API3 è un progetto collaborativo dedicato alla costruzione, gestione e monetizzazione di API decentralizzate (dAPI) su larga scala, affrontando direttamente il problema degli oracoli blockchain. Mira a connettere i contratti intelligenti con dati del mondo reale off-chain in modo più sicuro, trasparente ed economico. A differenza dei modelli di oracoli tradizionali che si basano su intermediari di terze parti, API3 promuove una soluzione di oracolo di prima parte. Questo modello consente ai fornitori di API di gestire i propri nodi oracolo, chiamati Airnodes, con il minimo sforzo. Questa fonte di dati diretta dal fornitore alla tecnologia blockchain elimina la necessità di intermediari, riducendo i vettori di attacco e aumentando l'affidabilità dei flussi di dati on-chain per varie applicazioni DeFi e infrastrutture Web3.
Il nucleo dell'ecosistema è il token API3, un asset digitale che funge sia da token di utilità che di governance. I detentori di token possono partecipare alla DAO di API3, che governa l'intera rete, inclusa la selezione delle dAPI e la gestione delle garanzie. Lo staking del token API3 è un componente cruciale della sua tokenomics, poiché fornisce una garanzia di sicurezza e un meccanismo simile a un'assicurazione per gli utenti delle dAPI, garantendo la qualità del servizio e l'integrità dei dati. Questo modello di sicurezza crittografica allinea gli incentivi tra i fornitori di API, gli sviluppatori di dApp e la DAO, promuovendo un'economia API Web3 robusta e decentralizzata.
Per acquistare l'asset digitale API3 con SEK, il metodo più comune è attraverso un exchange di criptovalute centralizzato che offre una coppia di trading SEK/API3 o un on-ramp fiat in SEK. Gli utenti devono tipicamente completare la verifica KYC/AML, depositare SEK tramite bonifico bancario, bonifico SEPA o talvolta con un metodo di pagamento locale come Swish, e poi eseguire un'operazione sul book degli ordini della piattaforma per acquisire i token API3, che alimentano i feed di dati API decentralizzati.
Sì. Una volta completata la transazione blockchain da SEK ad API3, è vivamente consigliato spostare i tuoi token API3 dall'exchange a un portafoglio digitale sicuro e non-custodial. Poiché API3 è tipicamente un token ERC-20, i portafogli che supportano la rete Ethereum sono adatti. Questo ti dà il pieno controllo delle tue chiavi private, proteggendo i tuoi asset dai rischi legati all'exchange. Abilita sempre l'autenticazione a due fattori (2FA) sul tuo account dell'exchange e fai attenzione ai tentativi di phishing.
Una coppia di trading diretta SEK/API3 offre vantaggi significativi eliminando la necessità di conversioni multiple. I trader possono evitare di convertire prima i SEK in una valuta principale come EUR o USD, riducendo l'esposizione ai rischi di fluttuazione valutaria e risparmiando sulle commissioni di conversione. Ciò fornisce un on-ramp fiat più snello ed economico direttamente nell'ecosistema API3, che si concentra sulla fornitura di dati oracolari decentralizzati e di prima parte al Web3.
API3 affronta il 'problema degli oracoli' consentendo agli smart contract di accedere ai dati del mondo reale in modo sicuro e trasparente. A differenza degli oracoli tradizionali che utilizzano intermediari di terze parti, API3 facilita una connessione diretta tra i fornitori di dati e gli smart contract utilizzando oracoli di prima parte tramite un middleware leggero chiamato Airnode. Questa architettura migliora l'integrità dei dati e la decentralizzazione per le applicazioni Web3 che richiedono feed di dati off-chain affidabili.
Durante la conversione da Corona Svedese ad API3, è probabile che si incontrino diverse commissioni. Queste includono una commissione di deposito per i tuoi SEK (che varia in base al metodo di pagamento come SEPA o carta), una commissione di trading sull'exchange di criptovalute (solitamente una piccola percentuale del valore dello scambio) e una commissione di prelievo se sposti i tuoi token API3 su un portafoglio digitale esterno. La commissione di prelievo copre anche le gas fee della rete blockchain necessarie per la transazione.
Sì, praticamente tutti gli exchange di criptovalute regolamentati che forniscono un gateway fiat per valute come la Corona Svedese (SEK) richiedono agli utenti di completare la verifica Know Your Customer (KYC) e Anti-Money Laundering (AML). Questa è una procedura di conformità standard per prevenire attività illecite e comporta la presentazione di documenti di identificazione personale. Questo processo è obbligatorio prima di poter depositare SEK e fare trading di asset digitali come API3.