Acquistate facilmente Cartesi (CTSI) con Euro (EUR) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Cartesi (CTSI) è una piattaforma infrastrutturale di Layer-2 progettata per risolvere il problema critico della scalabilità computazionale e degli alti costi sulle reti blockchain. Spesso definita "Il Sistema Operativo della Blockchain", il suo obiettivo primario è abilitare applicazioni decentralizzate (dApp) con una complessità che rivaleggia con le loro controparti centralizzate del Web2. Cartesi raggiunge questo obiettivo consentendo agli sviluppatori di creare contratti intelligenti e dApp all'interno di un ambiente completo di sistema operativo Linux, utilizzando linguaggi di programmazione e stack software tradizionali. Questo approccio abbassa significativamente la barriera d'ingresso per gli sviluppatori che passano dal Web2 al Web3, promuovendo un ecosistema di dApp più ricco e potente costruito su una robusta tecnologia blockchain.
Il nucleo della piattaforma è la Cartesi Machine (CM), una macchina virtuale deterministica che esegue calcoli intensivi off-chain. Sfruttando gli Optimistic Rollups, Cartesi può processare questi calcoli complessi esternamente, ancorando i risultati con sicurezza crittografica sulla blockchain di Layer-1 sottostante, come Ethereum. Questo modello ibrido offre l'immensa potenza di calcolo dell'elaborazione off-chain con la fiducia verificabile di un registro digitale on-chain. Il token di utilità nativo, CTSI, è parte integrante della tokenomics della rete. Viene utilizzato per lo staking all'interno della sidechain Noether Proof-of-Stake (PoS) di Cartesi, dove gli operatori dei nodi aiutano a proteggere la rete e guadagnano ricompense. CTSI funziona anche come metodo di pagamento per i servizi di calcolo e disponibilità dei dati all'interno dell'ecosistema.
Il metodo più comune è attraverso un exchange di criptovalute centralizzato che serve l'Eurozona. Gli utenti di solito completano una verifica KYC/AML, depositano EUR tramite un bonifico SEPA o una carta di credito/debito, e poi usano la coppia di trading EUR/CTSI per acquistare l'asset digitale. Questo processo funge da rampa di accesso fiat diretta all'ecosistema Cartesi.
Assolutamente. Dopo la transazione da EUR a CTSI, è vivamente consigliato spostare i tuoi asset digitali dall'exchange a un portafoglio digitale personale e non-custodial in cui controlli le chiavi private. Questo protegge i tuoi averi dai rischi specifici dell'exchange. Per una partecipazione attiva, come lo staking di CTSI sulla side-chain Noether PoS, assicurati di utilizzare i portali ufficiali e di comprendere il processo di delega per proteggere ulteriormente il tuo investimento sostenendo la rete.
Gli Optimistic Rollups sono un componente fondamentale della soluzione Layer-2 di Cartesi. Per un detentore di CTSI, questa tecnologia significa che la rete può raggiungere un alto throughput e bassi costi per calcoli complessi, aumentando l'utilità e la domanda per la Cartesi Machine. Ciò migliora la scalabilità delle dApp, che può attrarre più sviluppatori e progetti nell'ecosistema, aumentando potenzialmente il valore fondamentale e i casi d'uso del token CTSI, utilizzato per alimentare queste operazioni.
Questa coppia fornisce un gateway fiat diretto per gli sviluppatori nell'Eurozona per acquisire CTSI. Questo è cruciale poiché il CTSI viene utilizzato all'interno dell'ecosistema Cartesi per pagare le commissioni di transazione per calcoli complessi sulla sua macchina virtuale basata su Linux. Permette agli sviluppatori di finanziare facilmente lo sviluppo delle loro dApp e di sfruttare la soluzione Layer-2 unica di Cartesi per la scalabilità delle dApp senza scambi di criptovalute intermediari.
Quando si utilizza un bonifico SEPA per depositare euro su un exchange, la commissione di deposito è spesso molto bassa o addirittura gratuita, rendendola una rampa di accesso fiat conveniente. Tuttavia, si incontrerà comunque una commissione di trading (una piccola percentuale del valore dello scambio) quando si esegue l'ordine EUR/CTSI. Infine, quando si preleva il proprio CTSI su un portafoglio digitale esterno, si applicherà una commissione di rete blockchain, che è standard per qualsiasi transazione crittografica.
Questo slogan si riferisce alla Cartesi Machine, una macchina virtuale che emula un'architettura Linux RISC-V. Il suo ruolo è consentire agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate utilizzando stack software e librerie mainstream con cui hanno già familiarità. Ciò abbassa drasticamente la barriera all'ingresso per lo sviluppo di dApp, promuovendo la produttività degli sviluppatori e consentendo calcoli molto più complessi di quelli possibili su un Layer 1 standard, il tutto mantenendo la sicurezza della mainchain.