Acquistate facilmente DigiByte (DGB) con Romanian Leu (RON) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
DigiByte (DGB) è una tecnologia blockchain pubblica altamente sicura, decentralizzata e con transazioni rapide, concepita per la prima volta nel 2013 e lanciata nel 2014. Il suo scopo principale è quello di offrire una solida infrastruttura per pagamenti digitali sicuri, applicazioni decentralizzate e creazione di asset digitali, dando priorità alla sicurezza e alla scalabilità. La tecnologia di base di questo asset digitale si distingue per l'esclusivo meccanismo di consenso proof-of-work multi-algoritmo. Utilizzando cinque algoritmi di mining indipendenti (Odocrypt, Skein, Qubit, Scrypt, SHA256D), DigiByte migliora in modo significativo la sicurezza e la decentralizzazione della rete, rendendola più resistente ai single point of failure e agli attacchi del 51%. Un'altra caratteristica fondamentale è DigiShield, un algoritmo avanzato di regolazione della difficoltà in tempo reale che protegge la blockchain da pratiche di mining dannose e garantisce la coerenza dei tempi di blocco.
La moneta nativa DGB è parte integrante dell'ecosistema e funge da mezzo di scambio veloce e a basso costo all'interno della rete decentralizzata. Inoltre, facilita la creazione e il trasferimento di DigiAssets, che sono beni digitali sicuri e personalizzabili costruiti sulla blockchain DigiByte, che rappresentano qualsiasi cosa, dalle azioni del mondo reale agli oggetti da collezione digitali, sfruttando la sua forte sicurezza crittografica. Con una delle blockchain UTXO a più lungo funzionamento continuo, l'impegno di DigiByte per la scalabilità on-chain e la vera decentralizzazione la posiziona come livello fondamentale per vari componenti dell'infrastruttura Web3. Questo libro mastro digitale fornisce una piattaforma resiliente per una varietà di transazioni peer-to-peer e applicazioni di gestione patrimoniale, mettendo in evidenza le sue caratteristiche di tokenomics e utility token all'interno del più ampio panorama delle criptovalute, distinguendosi dalle piattaforme di smart contract che si basano su commissioni di gas.
La coppia RON/DGB rappresenta uno scambio tra due architetture blockchain molto diverse. RON è il token nativo di gas e staking della Rete Ronin, una sidechain compatibile con EVM costruita per ecosistemi di gioco come Axie Infinity. Al contrario, DigiByte (DGB) è la moneta nativa di una blockchain basata su UTXO di lunga data, nota per il suo approccio di mining MultiAlgo, l'aggiustamento della difficoltà DigiShield e il suo focus su pagamenti globali sicuri e decentralizzati.
I fattori chiave includono le commissioni di transazione e i tempi di conferma su entrambe le reti. La Rete Ronin ha una propria struttura di commissioni sul gas pagate in RON per l'elaborazione delle interazioni con gli smart contract. La blockchain di DigiByte ha commissioni di rete pagate in DGB, con tempi di blocco molto rapidi (circa 15 secondi) grazie a innovazioni come DigiShield. Devi anche gestire portafogli separati in modo sicuro: uno compatibile con EVM per RON e uno supportato da UTXO per DGB.
Sì, il rischio principale riguarda la gestione di asset su due blockchain distinte. Devi gestire in modo sicuro le chiavi private sia del tuo Ronin Wallet (per RON) sia del tuo portafoglio DigiByte (per DGB). Se utilizzi un bridge cross-chain, sii consapevole che possono essere bersagli di exploit. Verifica sempre gli indirizzi dei contratti e utilizza piattaforme affidabili. Per DGB, funzionalità come Digi-ID offrono una maggiore sicurezza per l'autenticazione, che è una considerazione separata dalla sicurezza della transazione stessa.
Lo scambio diretto di RON con DGB viene tipicamente effettuato su specifici exchange centralizzati (CEX) che listano entrambi gli asset digitali. In alternativa, potrebbe essere possibile uno swap cross-chain tramite un aggregatore o un bridge di exchange decentralizzati (DEX), anche se questo è meno comune per questa specifica coppia. Questo processo richiederebbe un portafoglio non-custodial come Ronin Wallet e un portafoglio compatibile con DGB per gestire gli asset sulle rispettive blockchain.
Scambiare RON con DGB può essere una strategia di diversificazione, spostando valore da una blockchain specializzata e focalizzata sui giochi (Ronin) a una blockchain più consolidata, general-purpose e focalizzata sui pagamenti e sulla sicurezza (DigiByte). Permette a un investitore di ridurre l'esposizione al settore GameFi e di ottenere esposizione a un asset basato su UTXO con diverse basi tecnologiche, come il suo meccanismo di consenso proof-of-work MultiAlgo.
I loro diversi modelli di consenso creano un divario tecnico. Ronin utilizza un sistema Proof-of-Authority (PoA) in transizione verso un Delegated Proof-of-Stake (DPoS) con nodi validatori, tipico delle sidechain ad alto throughput. DigiByte utilizza un sistema unico MultiAlgo Proof-of-Work (PoW) su cinque algoritmi di mining per una maggiore sicurezza e decentralizzazione. Questa differenza fondamentale significa che non esiste un'interoperabilità nativa; gli scambi devono fare affidamento su intermediari fidati come gli exchange centralizzati o complesse tecnologie di bridging cross-chain per spostare valore tra questi due distinti sistemi di registro.