Acquistate facilmente CTC (CTC) con Romanian Leu (RON) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Creditcoin (CTC) è una tecnologia blockchain fondamentale progettata per colmare una lacuna critica nel sistema finanziario globale: la mancanza di una cronologia creditizia universale e trasparente. Il suo obiettivo principale è creare una rete decentralizzata per un mercato del credito senza confini, rivolto specificamente alle popolazioni non bancarizzate e sotto-bancarizzate. Registrando le performance dei prestiti su un registro digitale pubblico, Creditcoin fornisce un meccanismo per individui e aziende per costruire una cronologia creditizia verificabile on-chain. Questo asset digitale mira a colmare il divario tra la finanza tradizionale e le applicazioni DeFi, promuovendo una maggiore inclusione finanziaria rendendo il credito più accessibile e trasparente in tutto il mondo attraverso la sua innovativa infrastruttura Web3.
Il nucleo del protocollo Creditcoin consiste nel collegare accordi di prestito del mondo reale, off-chain, alla sua blockchain immutabile. Questo processo crea una prova oggettiva di affidabilità creditizia che non è controllata da un'unica entità. Il token di utilità nativo, CTC, è parte integrante del funzionamento dell'ecosistema. Viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione necessarie per registrare le transazioni di credito, come le richieste di prestito e i rimborsi, sulla catena. Inoltre, CTC può essere utilizzato per lo staking al fine di migliorare la sicurezza crittografica della rete. Questo approccio unico all'integrazione di asset del mondo reale (RWA) sotto forma di credito privato stabilisce un livello fondamentale per la reputazione on-chain e per nuovi prodotti finanziari.
Una coppia di trading diretta RON/CTC è rara. Il metodo più probabile prevede un processo a più passaggi che utilizza exchange decentralizzati (DEX). In genere, si scambierebbe prima RON con un asset più liquido come WETH o USDC su un DEX nativo di Ronin come Katana. Successivamente, si trasferirebbe tale asset dalla Rete Ronin a una rete in cui CTC è disponibile (ad es. Ethereum) e, infine, si eseguirebbe un secondo scambio per CTC su un DEX come Uniswap.
Per detenere RON, è necessario un portafoglio compatibile con la Rete Ronin, come il portafoglio ufficiale Ronin. Per detenere CTC, avrai bisogno di un portafoglio che supporti la rete su cui si trova, che è spesso una catena compatibile con EVM. Pertanto, un portafoglio come MetaMask è comunemente usato per CTC. Ciò significa che probabilmente dovrai gestire almeno due portafogli digitali separati e fare il backup sicuro delle chiavi private o delle frasi seed per ciascuno per facilitare uno scambio tra questi asset digitali.
Un investitore potrebbe scambiare RON con CTC per diversificare il proprio portafoglio di asset digitali. Ciò potrebbe rappresentare un cambiamento strategico dall'esposizione al settore GameFi, alimentato dalla Rete Ronin, al mercato degli Asset del Mondo Reale (RWA) e del credito decentralizzato, che è il focus di Creditcoin. Potrebbero credere nel potenziale a lungo termine della tokenizzazione della cronologia creditizia e nel collegare la finanza tradizionale con la DeFi, un'utilità fondamentale del token CTC e della sua blockchain sottostante.
Ronin è una sidechain compatibile con EVM progettata per i giochi, in particolare per l'ecosistema di Axie Infinity, che utilizza un consenso Proof-of-Authority (PoA) per ottenere un alto throughput e basse commissioni sul gas. La sua funzione principale è gestire le transazioni legate al gioco. Creditcoin, d'altra parte, è una blockchain focalizzata sugli Asset del Mondo Reale (RWA), con l'obiettivo di creare un registro pubblico della cronologia creditizia. Utilizza un modello di Nominated Proof-of-Stake (NPoS) e la sua tecnologia di base è progettata per registrare le performance dei prestiti e costruire un profilo di credito trustless per prestiti non garantiti in DeFi.
I costi includono molteplici commissioni di transazione blockchain: commissioni sul gas su Ronin (pagate in RON), potenziali commissioni di bridge per spostare asset tra catene e commissioni sul gas sulla rete di destinazione (ad es. Ethereum, pagate in ETH). I rischi includono lo slippage, in cui il prezzo finale cambia durante la transazione a causa della bassa liquidità nei pool di trading. C'è anche il rischio di contratti intelligenti associato ai DEX e ai bridge utilizzati, e il rischio di errore dell'utente nel complesso processo di scambio e bridging a più passaggi.
La liquidità è fondamentale per uno scambio di successo. Poiché è altamente improbabile che esista un pool di market maker automatizzato (AMM) diretto RON/CTC, lo scambio si basa sulla liquidità delle coppie intermedie (ad es. RON/WETH e WETH/CTC). Una bassa liquidità in uno di questi pool può portare a uno slippage di prezzo significativo, il che significa che si riceve una quantità molto inferiore del token di destinazione rispetto al previsto. Per le grandi operazioni, la bassa liquidità può rendere lo scambio proibitivamente costoso o addirittura impossibile da eseguire a un tasso di mercato equo.