Acquistate facilmente Dai (DAI) con Hungarian Forint (HUF) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
DAI (DAI) è una pionieristica stablecoin decentralizzata con un soft-pegged al dollaro USA, che opera sulla blockchain di Ethereum come token ERC-20. Il suo scopo principale è fornire un asset digitale resistente alla censura e trasparente che mantenga un valore stabile, offrendo un blocco fondamentale per l'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi). Il suo scopo principale è quello di fornire un asset digitale trasparente e resistente alla censura che mantenga un valore stabile, offrendo un elemento fondamentale per l'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi). Governato dalla comunità MakerDAO attraverso il token di governance MKR, la stabilità di DAI è ottenuta attraverso un sofisticato sistema di sovracollateralizzazione. Gli utenti generano DAI bloccando asset crittografici approvati, come ETH o WBTC, in smart contract noti come Maker Vault (ex Collateralized Debt Positions o CDP). Questo processo assicura che ogni DAI in circolazione sia supportato da un valore maggiore di garanzia, mitigando i rischi di volatilità.
La tecnologia di base si basa sulle capacità degli smart contract di Ethereum per gestire questi Vault, automatizzare le liquidazioni se il valore del collaterale scende al di sotto di una certa soglia e mantenere il peg attraverso vari meccanismi di stabilità, tra cui le Stability Fees e il Dai Savings Rate (DSR). Il DSR consente ai possessori di DAI di ottenere un rendimento sulle loro partecipazioni direttamente sulla catena. La funzione del token di utilità DAI è principalmente quella di mezzo di scambio stabile, unità di conto e riserva di valore all'interno di innumerevoli applicazioni della DeFi, tra cui protocolli di prestito, scambi decentralizzati e strategie di yield farming. Essendo una delle criptovalute più ampiamente integrate, DAI è un elemento fondamentale dell'infrastruttura Web3, che consente transazioni peer-to-peer e strumenti finanziari complessi senza ricorrere a intermediari tradizionali.
La coppia HUF/DAI rappresenta il tasso di cambio diretto tra il fiorino ungherese (HUF) e Dai (DAI), una stablecoin decentralizzata. Funge da on-ramp fiat cruciale, consentendo agli utenti di convertire la propria valuta nazionale direttamente in un asset digitale stabile e ancorato al dollaro USA. Poiché DAI è un token ERC-20 nativo della blockchain di Ethereum, acquistarlo con HUF fornisce un accesso immediato all'intero ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi), inclusi prestiti, mutui e yield farming, senza un'esposizione iniziale a criptovalute volatili.
Indipendentemente dalla valuta fiat utilizzata, come l'HUF, la stabilità di DAI è mantenuta dal Protocollo Maker sulla blockchain di Ethereum. DAI è una stablecoin decentralizzata generata quando gli utenti bloccano asset crittografici (come ETH) come collaterale in contratti intelligenti chiamati Maker Vaults. Il sistema è sovra-collateralizzato, il che significa che il valore degli asset bloccati supera significativamente il valore dei DAI emessi. Questo meccanismo, governato dai detentori di token MKR, assicura che DAI mantenga il suo ancoraggio morbido al dollaro USA, fornendo un asset digitale stabile per chi converte da HUF.
Per una sicurezza ottimale, dovresti trasferire i tuoi DAI dall'exchange di criptovalute a un portafoglio digitale personale di cui controlli le chiavi private. Poiché DAI è un token ERC-20, è compatibile con qualsiasi portafoglio basato su Ethereum. Le opzioni vanno dai portafogli software come MetaMask per una facile interazione con i protocolli DeFi, ai portafogli hardware (ad es. Ledger o Trezor) per il massimo livello di sicurezza tramite cold storage. Non condividere mai le tue chiavi private o la tua frase seed.
Per acquistare la stablecoin DAI con HUF, si utilizza tipicamente un exchange di criptovalute che supporta i depositi in HUF. Il processo prevede il completamento delle verifiche di conformità KYC/AML, quindi il finanziamento del proprio account tramite un bonifico bancario ungherese o un acquisto con carta di credito/debito in HUF. Una volta che il conto è finanziato, è possibile inserire un ordine nel book degli ordini HUF/DAI o utilizzare una funzione di acquisto istantaneo. Il DAI acquistato, un token ERC-20, può quindi essere prelevato su un portafoglio digitale personale e sicuro.
Quando si scambia HUF per DAI, è necessario considerare diverse potenziali commissioni. In primo luogo, potrebbe essere applicata una commissione di deposito quando si finanzia il proprio conto con HUF tramite bonifico bancario. In secondo luogo, l'exchange di criptovalute addebiterà una commissione di trading, spesso una percentuale del valore della transazione, che può differire per i market maker e i taker. Infine, quando si preleva il proprio DAI su un portafoglio digitale esterno, si incorrerà in una commissione di rete (gas fee) per la transazione del token ERC-20 sulla blockchain di Ethereum.
La conversione diretta di HUF in DAI fornisce una base stabile per esplorare la finanza decentralizzata. A differenza degli asset volatili, l'ancoraggio di DAI al dollaro USA minimizza il rischio di prezzo. Essendo un token ERC-20 universalmente accettato nella DeFi, può essere immediatamente impiegato in protocolli di prestito, pool di liquidità o utilizzato per guadagnare rendimenti tramite meccanismi come il Dai Savings Rate (DSR). Questo on-ramp diretto evita scambi intermedi e consente agli utenti ungheresi di accedere senza problemi ai servizi finanziari basati su blockchain con un asset digitale affidabile e garantito da collaterale.