Acquistate facilmente API3 (API3) con Euro (EUR) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
API3 è un progetto collaborativo dedicato alla costruzione, gestione e monetizzazione di API decentralizzate (dAPI) su larga scala, affrontando direttamente il problema degli oracoli blockchain. Mira a connettere i contratti intelligenti con dati del mondo reale off-chain in modo più sicuro, trasparente ed economico. A differenza dei modelli di oracoli tradizionali che si basano su intermediari di terze parti, API3 promuove una soluzione di oracolo di prima parte. Questo modello consente ai fornitori di API di gestire i propri nodi oracolo, chiamati Airnodes, con il minimo sforzo. Questa fonte di dati diretta dal fornitore alla tecnologia blockchain elimina la necessità di intermediari, riducendo i vettori di attacco e aumentando l'affidabilità dei flussi di dati on-chain per varie applicazioni DeFi e infrastrutture Web3.
Il nucleo dell'ecosistema è il token API3, un asset digitale che funge sia da token di utilità che di governance. I detentori di token possono partecipare alla DAO di API3, che governa l'intera rete, inclusa la selezione delle dAPI e la gestione delle garanzie. Lo staking del token API3 è un componente cruciale della sua tokenomics, poiché fornisce una garanzia di sicurezza e un meccanismo simile a un'assicurazione per gli utenti delle dAPI, garantendo la qualità del servizio e l'integrità dei dati. Questo modello di sicurezza crittografica allinea gli incentivi tra i fornitori di API, gli sviluppatori di dApp e la DAO, promuovendo un'economia API Web3 robusta e decentralizzata.
Il metodo più comune per l'acquisto di un asset digitale da EUR a API3 è attraverso un exchange di criptovalute centralizzato che funge da on-ramp fiat. Per gli utenti della zona euro, l'utilizzo di un bonifico SEPA per finanziare il proprio conto è spesso l'opzione più conveniente. Questo processo richiede tipicamente il completamento delle verifiche di conformità KYC/AML sulla piattaforma prima di poter operare sul libro ordini EUR/API3.
Airnode è la tecnologia di nodo oracolo open-source sviluppata da API3 che consente ai fornitori di API di gestire facilmente i propri oracoli di prima parte. Quando acquisti API3 con EUR, stai acquisendo il token di governance per la rete che questi Airnode compongono. Pertanto, il tuo acquisto di asset digitali supporta indirettamente l'infrastruttura che garantisce che gli smart contract ricevano dati autentici e non manomessi direttamente dalla fonte, migliorando la sicurezza dell'intero ecosistema Web3.
Lo staking dei token API3 acquisiti tramite un on-ramp fiat in EUR supporta direttamente la sicurezza e la governance della rete. Facendo staking, blocchi i tuoi token per fornire una garanzia di sicurezza per i feed di dati on-chain. In cambio, gli staker ricevono una quota dei ricavi dall'uso delle dAPI e ottengono potere di voto nella DAO di API3. Ciò allinea gli incentivi, garantendo che la rete di oracoli decentralizzata rimanga affidabile e governata dalla sua comunità.
La coppia EUR/API3 fornisce un gateway fiat diretto per i partecipanti dell'Eurozona per acquisire il token di governance API3. Questo è fondamentale poiché API3 alimenta una rete di oracoli decentralizzata di oracoli di prima parte, fornendo feed di dati on-chain affidabili. La liquidità diretta in euro consente un accesso più facile per sviluppatori e fornitori di API in Europa per partecipare alla DAO di API3 e utilizzare le sue dAPI per creare applicazioni di smart contract avanzate.
Quando si effettua una transazione sulla coppia EUR/API3, bisogna considerare diverse possibili commissioni. In primo luogo, una commissione di deposito per finanziare il proprio conto in euro, anche se i bonifici SEPA sono spesso gratuiti o a basso costo. In secondo luogo, una commissione di trading, che è una percentuale del valore della transazione e spesso varia tra ordini maker (che aggiungono liquidità) e taker (che la rimuovono). Infine, se si spostano i propri token API3 su un portafoglio digitale privato, ci sarà una commissione di prelievo di rete, che è standard per qualsiasi transazione blockchain.
Dopo aver acquistato API3 con euro, il principale passo per la sicurezza è trasferire i tuoi token dall'exchange a un portafoglio digitale personale e non-custodial in cui controlli le chiavi private. Un portafoglio hardware è l'opzione più sicura. Controlla sempre due volte l'indirizzo del portafoglio del destinatario prima di confermare qualsiasi transazione blockchain. Sii vigile contro i tentativi di phishing e non condividere mai le tue chiavi private o la frase seed con nessuno. Il trading sicuro comporta l'auto-custodia dei tuoi asset digitali.