Acquistate facilmente Open Campus (EDU) con Pound sterling (GBP) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Open Campus (EDU) è un protocollo educativo Web3 pionieristico progettato per rimodellare radicalmente il panorama globale dell'apprendimento, decentralizzando il controllo e restituendo valore a educatori e studenti. Operando sulla BNB Chain, questa rete decentralizzata affronta le inefficienze del sistema educativo tradizionale consentendo ai creatori di contenuti di tokenizzare la loro proprietà intellettuale. Il nucleo della sua infrastruttura coinvolge i Publisher NFT, che sono smart contract che rappresentano i diritti di proprietà e di condivisione dei ricavi per i contenuti educativi. Questa tecnologia blockchain abilita un sistema trasparente ed equo in cui gli educatori possono monetizzare direttamente i loro materiali e diventare comproprietari dei contenuti che creano, promuovendo un ecosistema di asset digitali più collaborativo e innovativo per i materiali didattici.
Il token EDU è il token nativo di utilità e governance che alimenta l'intero ecosistema di Open Campus. La sua tokenomics è progettata per una profonda integrazione e funzionalità. Come token di utilità, EDU viene utilizzato per i pagamenti, dando agli utenti accesso a contenuti esclusivi, corsi e altri prodotti educativi offerti attraverso il protocollo. Inoltre, come token di governance, i detentori possono partecipare a votazioni on-chain, influenzando le decisioni chiave relative allo sviluppo della piattaforma e all'allocazione della tesoreria. Questo approccio guidato dalla comunità posiziona Open Campus come un attore chiave nella costruzione di una nuova infrastruttura educativa decentralizzata, creando un mercato globale in cui la conoscenza stessa diventa un asset digitale verificabile e scambiabile su un registro pubblico.
Il metodo più efficiente è utilizzare un exchange di criptovalute regolamentato nel Regno Unito che elenchi la coppia di trading GBP/EDU. Ciò fornisce un on-ramp fiat diretto, consentendoti di depositare GBP tramite metodi come il Faster Payments Service (FPS). Dopo aver completato i controlli di conformità KYC/AML richiesti, puoi inserire un ordine nel libro degli ordini dell'exchange per acquistare l'asset digitale EDU direttamente con le tue sterline, evitando le commissioni di conversione valutaria.
Una transazione da GBP a EDU comporta diverse commissioni potenziali. In primo luogo, una commissione di deposito per GBP, sebbene molti exchange con sede nel Regno Unito offrano depositi gratuiti tramite Faster Payments. In secondo luogo, una commissione di trading sull'exchange, che è tipicamente una piccola percentuale basata su un modello maker-taker. Infine, se sposti i tuoi token EDU su un portafoglio digitale personale, ci sarà una commissione di prelievo dalla blockchain, determinata dalla congestione della rete sulla blockchain nativa del token.
Dopo aver acquistato EDU su un exchange di criptovalute, è fondamentale trasferire gli asset in un portafoglio digitale sicuro di cui controlli le chiavi private. Per la massima sicurezza, considera un portafoglio hardware (cold storage). Abilita sempre l'autenticazione a due fattori (2FA) sul tuo account dell'exchange, usa password robuste e uniche e fai attenzione ai tentativi di phishing. Non condividere mai le tue chiavi private o la frase seme con nessuno.
Il token EDU è il token di utilità nativo del protocollo Open Campus. Le sue funzioni principali includono la facilitazione dei pagamenti per contenuti e servizi educativi, l'abilitazione della tokenizzazione dei contenuti tramite 'Publisher NFT' e la concessione di diritti di governance. Gli utenti possono utilizzare EDU per acquistare l'accesso ai corsi, possedere in comproprietà contenuti educativi e votare su proposte relative allo sviluppo del protocollo, incarnando un modello 'learn-to-earn'.
I Publisher NFT rappresentano la proprietà frazionata dei flussi di entrate dei contenuti educativi sul protocollo Open Campus. I creatori di contenuti possono tokenizzare i loro corsi o materiali in questi NFT. Investitori e mecenati possono quindi acquistare questi Publisher NFT, spesso utilizzando token EDU, per guadagnare una quota delle entrate generate da quel contenuto. Questo meccanismo, alimentato da smart contract, crea un incentivo finanziario diretto sia per la creazione che per il finanziamento di contenuti educativi di alta qualità.
La scelta di una coppia diretta GBP/EDU offre maggiore efficienza ed economicità. Elimina la necessità di una transazione intermedia (ad es. da GBP a USDT, poi da USDT a EDU), che consente di risparmiare sulle commissioni di trading e riduce l'esposizione a potenziali slittamenti di prezzo durante la transazione extra. Un gateway fiat diretto fornisce un processo di acquisto di asset digitali più snello per coloro che finanziano i propri conti con sterline britanniche.