Acquistate facilmente Cartesi (CTSI) con Bulgarian Lev (BGN) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Cartesi (CTSI) è una piattaforma infrastrutturale di Layer-2 progettata per risolvere il problema critico della scalabilità computazionale e degli alti costi sulle reti blockchain. Spesso definita "Il Sistema Operativo della Blockchain", il suo obiettivo primario è abilitare applicazioni decentralizzate (dApp) con una complessità che rivaleggia con le loro controparti centralizzate del Web2. Cartesi raggiunge questo obiettivo consentendo agli sviluppatori di creare contratti intelligenti e dApp all'interno di un ambiente completo di sistema operativo Linux, utilizzando linguaggi di programmazione e stack software tradizionali. Questo approccio abbassa significativamente la barriera d'ingresso per gli sviluppatori che passano dal Web2 al Web3, promuovendo un ecosistema di dApp più ricco e potente costruito su una robusta tecnologia blockchain.
Il nucleo della piattaforma è la Cartesi Machine (CM), una macchina virtuale deterministica che esegue calcoli intensivi off-chain. Sfruttando gli Optimistic Rollups, Cartesi può processare questi calcoli complessi esternamente, ancorando i risultati con sicurezza crittografica sulla blockchain di Layer-1 sottostante, come Ethereum. Questo modello ibrido offre l'immensa potenza di calcolo dell'elaborazione off-chain con la fiducia verificabile di un registro digitale on-chain. Il token di utilità nativo, CTSI, è parte integrante della tokenomics della rete. Viene utilizzato per lo staking all'interno della sidechain Noether Proof-of-Stake (PoS) di Cartesi, dove gli operatori dei nodi aiutano a proteggere la rete e guadagnano ricompense. CTSI funziona anche come metodo di pagamento per i servizi di calcolo e disponibilità dei dati all'interno dell'ecosistema.
La coppia BGN/CTSI rappresenta il tasso di cambio tra il Lev bulgaro (BGN) e il token Cartesi (CTSI). Consente ai trader di acquistare CTSI, il token di utilità della piattaforma Layer-2 di Cartesi, direttamente utilizzando BGN. Cartesi è nota per l'integrazione di un ambiente Linux per applicazioni decentralizzate, consentendo complessi calcoli off-chain e migliorando la scalabilità della blockchain.
Uno sviluppatore Web3 acquisirebbe CTSI principalmente per la sua utilità all'interno dell'ecosistema Cartesi. Il token CTSI viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione per i calcoli off-chain all'interno della Macchina Cartesi, che esegue un sistema operativo Linux completo. Ciò consente loro di creare dApp più complesse e ad alta intensità di calcolo. Inoltre, gli sviluppatori possono mettere in staking CTSI nel sistema Noether Proof-of-Stake di Cartesi per guadagnare ricompense e contribuire alla sicurezza della rete.
Il principale elemento di differenziazione di Cartesi è la sua macchina virtuale (la Macchina Cartesi), che è un ambiente Linux autonomo. Mentre altri optimistic rollup scalano contratti intelligenti compatibili con EVM, Cartesi consente agli sviluppatori di creare dApp utilizzando linguaggi di programmazione e stack software tradizionali che girano su Linux. Ciò sblocca calcoli off-chain significativamente più complessi e potenti, colmando il divario tra la blockchain e lo sviluppo di software tradizionale.
Mentre le coppie dirette BGN/CTSI sono rare, un percorso comune prevede l'utilizzo di un exchange di criptovalute che accetta depositi in BGN tramite bonifico bancario o carta di debito/credito. Spesso, gli utenti convertono prima i BGN in una valuta principale come EUR o USD sulla piattaforma e poi la scambiano con CTSI. Tutti gli exchange affidabili richiederanno la conformità KYC/AML prima di abilitare le transazioni fiat.
Quando si converte BGN in CTSI, dare la priorità all'utilizzo di un exchange di criptovalute ben regolamentato con una solida reputazione in termini di sicurezza. Abilita l'autenticazione a due fattori (2FA) sul tuo account. Dopo l'acquisto, è buona norma prelevare i tuoi token CTSI su un portafoglio digitale personale e non-custodial dove controlli le chiavi private. Poiché CTSI è un token ERC-20, assicurati che il tuo portafoglio supporti la rete Ethereum.
Una volta che hai i token CTSI, puoi partecipare al sistema Noether Proof-of-Stake (PoS) di Cartesi. Questo può essere fatto eseguendo il proprio nodo se si è tecnicamente competenti, o più comunemente, delegando i propri CTSI a una pool di staking pubblica. La delega ti consente di guadagnare una parte delle ricompense di staking generate dall'operatore della pool senza la complessità di gestire la tua infrastruttura, contribuendo così a proteggere la rete Cartesi.