Acquistate facilmente Mask Network (MASK) con Australian Dollar (AUD) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
Mask Network (MASK) funge da ponte cruciale, integrando perfettamente le funzionalità del Web3 nelle piattaforme di social media Web2 esistenti, come Twitter e Facebook. Il suo scopo principale è quello di fornire agli utenti una maggiore privacy e controllo sulle loro interazioni digitali, consentendo la messaggistica crittografata e l'accesso ad applicazioni decentralizzate (dApplet) direttamente all'interno di queste interfacce familiari. Questo sistema innovativo affronta i silos di dati prevalenti nei social network tradizionali, offrendo una porta d'accesso centrata sull'utente all'Internet decentralizzato. Grazie alla stratificazione dell'infrastruttura Web3, Mask Network facilita una più ampia adozione della tecnologia blockchain e degli asset digitali, promuovendo una maggiore sovranità dei dati e una comunicazione peer-to-peer sicura, senza che gli utenti debbano abbandonare i grafi sociali consolidati.
La tecnologia di base utilizza un'estensione del browser per una robusta crittografia dei contenuti e un'interazione senza soluzione di continuità con più reti blockchain, supportando una varietà di contratti intelligenti. Le caratteristiche distintive includono le pionieristiche Offerte iniziali di Twitter (ITO) per la distribuzione di nuovi token e la profonda integrazione di soluzioni di identità decentralizzata (DID) per una maggiore autonomia degli utenti. Il token nativo MASK è un token di utilità e di governance fondamentale all'interno del suo ecosistema. I possessori di MASK partecipano attivamente al MaskDAO, influenzando gli aggiornamenti del protocollo, la cura delle dApplet e la gestione della tesoreria attraverso il voto sulla catena. Questo modello di governance decentralizzata garantisce un'evoluzione degli strumenti sociali Web3 guidata dalla comunità, promuovendo una solida piattaforma per attività sicure e on-chain e per la gestione degli asset digitali direttamente dagli ambienti dei social media.
Per acquistare MASK con AUD, si utilizza tipicamente un exchange di criptovalute regolamentato in Australia che elenca la coppia AUD/MASK. I metodi più comuni di on-ramp fiat includono PayID o Osko per bonifici bancari istantanei, bonifici bancari standard o BPAY. Dopo aver completato i necessari controlli di conformità KYC/AML sull'exchange, è possibile depositare AUD, inserire un ordine di acquisto nel book degli ordini per MASK e quindi prelevare l'asset digitale sul proprio portafoglio digitale sicuro personale.
Quando si effettua una transazione da AUD a MASK, si incontreranno diverse commissioni potenziali. In primo luogo, il deposito di AUD su un exchange potrebbe comportare una commissione a seconda del metodo (ad esempio, BPAY potrebbe avere una piccola commissione percentuale, mentre PayID è spesso gratuito). In secondo luogo, l'exchange di criptovalute addebiterà una commissione di trading (commissione maker o taker) per l'esecuzione dell'ordine di acquisto. Infine, quando si prelevano i propri token MASK su un portafoglio digitale sicuro, è necessario pagare una commissione di prelievo della rete. Poiché MASK è un token ERC-20, questa commissione copre i costi del gas della rete Ethereum e può fluttuare in base alla congestione della rete.
Sì. Dopo aver acquisito MASK tramite un on-ramp fiat in AUD, è fondamentale spostare i propri asset digitali dall'exchange a un portafoglio digitale personale e sicuro di cui si controllano le chiavi private. Poiché MASK è un token ERC-20, è compatibile con la maggior parte dei portafogli Ethereum. Per una maggiore sicurezza, è vivamente consigliato l'uso di un portafoglio hardware. Questa pratica di auto-custodia protegge i tuoi token MASK da rischi legati agli exchange come hack o blocchi ed è un principio fondamentale del trading sicuro nello spazio blockchain.
L'utilità principale di Mask Network è fornire l'integrazione Web3 direttamente sulle piattaforme di social media Web2 esistenti come Twitter e Facebook. Per un investitore in AUD, l'acquisizione di MASK fornisce l'accesso a funzionalità come l'invio di messaggi crittografati, l'archiviazione di file decentralizzata e la partecipazione alle Initial Twitter Offerings (ITO). Il token MASK è essenziale per interagire con questi 'dApplet', rendendo la coppia AUD/MASK un gateway diretto per gli australiani per impegnarsi nell'ecosistema SocialFi e nella gestione dell'identità decentralizzata.
L'Initial Twitter Offering (ITO) è un metodo di raccolta fondi innovativo e decentralizzato, facilitato dalla dApplet di Mask Network. Utilizzando AUD per acquisire i token MASK, gli investitori australiani ottengono la possibilità di partecipare direttamente a questi lanci di token sui social media. Ciò aggira le tradizionali vie del capitale di rischio, offrendo un modo più democratizzato per investire in nuovi progetti crittografici. La coppia AUD/MASK, quindi, agisce come un on-ramp essenziale per accedere a questa forma innovativa di formazione di capitale all'interno dello spazio Web3.
La coppia AUD/MASK è un gateway fiat diretto per gli utenti australiani nel campo emergente di SocialFi e dei social network decentralizzati. Mask Network funge da ponte, stratificando la privacy e la funzionalità Web3 su piattaforme social familiari. Possedere MASK, acquistato con AUD, è la chiave per sbloccare queste funzionalità, come i post crittografati e la gestione dell'identità decentralizzata. Pertanto, questa coppia specifica abbassa la barriera all'ingresso per gli australiani che desiderano sperimentare un ambiente di social media più privato e controllato dall'utente senza lasciare le loro piattaforme attuali.