Cosa sono le opzioni Bitcoin ed Ethereum

Image
Tempo di lettura: 8 min

Il trading di opzioni ha guadagnato una notevole popolarità nel mercato delle criptovalute, offrendo ai trader l'opportunità di partecipare e trarre profitto con un capitale relativamente basso. Questo articolo esplora la definizione delle opzioni su criptovalute, il loro funzionamento, le diverse categorie, i vantaggi e le sfide associate.

Cosa sono le opzioni nel mondo delle criptovalute?

Le opzioni su criptovalute sono contratti derivati che conferiscono al titolare il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare o vendere un criptoasset a un prezzo prestabilito (prezzo di esercizio) entro una data futura specifica (data di scadenza). A differenza di altri strumenti finanziari, le opzioni offrono una flessibilità unica: il titolare può scegliere se esercitare o meno il proprio diritto.

Per acquisire questo diritto, l'acquirente paga un importo noto come premio. Il premio è il costo dell'opzione e rappresenta la perdita massima per l'acquirente se decide di non esercitare il contratto.

Acquistate criptovalute in modo rapido, semplice e sicuro con Switchere!

Acquista ora

Opzioni Call e Put

Le opzioni si dividono in due categorie principali: call e put.

Opzione Call

Un'opzione call conferisce al titolare il diritto di acquistare un criptoasset a un prezzo predeterminato entro la data di scadenza. I trader acquistano opzioni call quando prevedono un aumento del prezzo dell'asset, ossia durante una fase di mercato rialzista. Ad esempio, immagina che NextCoin sia scambiato a 1.200 $. Un trader, prevedendo un rialzo, potrebbe acquistare un'opzione call per 10 NextCoin a un prezzo di esercizio di 1.500 $, con scadenza tra due settimane. Se, alla scadenza, il prezzo di NextCoin sale a 1.700 $, il trader può esercitare l'opzione, acquistando di fatto le monete a 1.500 $ e rivendendole al prezzo di mercato di 1.700 $, realizzando un profitto di 200 $ per moneta (2.000 $ totali), al netto del premio pagato. Se invece il prezzo non raggiunge i 1.500 $, il trader può lasciar scadere l'opzione, perdendo solo il premio iniziale.

Opzione Put

Un'opzione put, al contrario, conferisce al titolare il diritto di vendere un asset a un prezzo predeterminato entro la data di scadenza. Le opzioni put sono utilizzate quando si specula su un calo del prezzo, ovvero in un mercato ribassista. Riprendendo l'esempio di NextCoin a 1.200 $, un trader potrebbe acquistare un'opzione put per vendere 10 NextCoin a un prezzo di esercizio di 1.000 $. Se il prezzo di NextCoin scende a 700 $ entro la scadenza, il trader esercita l'opzione, vendendo le monete a 1.000 $ e realizzando un profitto di 300 $ per moneta (3.000 $ totali), meno il costo del premio. Se il prezzo rimane sopra i 1.000 $, l'opzione non è redditizia e il trader la lascerà scadere, limitando la perdita al premio pagato.

Opzioni tradizionali vs opzioni su criptovalute

Opzioni tradizionaliOpzioni su criptovalute
Implicano il diritto di negoziare asset come materie prime, azioni e valute fiat.Riguardano il trading di criptoasset come Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) o prodotti correlati come gli ETF su Bitcoin.
Sono negoziate su borse valori pubbliche regolamentate.Le opzioni su BTC ed ETH sono scambiate su exchange centralizzati o decentralizzati, mentre gli ETF sono negoziati su borse tradizionali.
Possono essere negoziate privatamente Over-The-Counter (OTC).Anche le opzioni su criptovalute possono essere scambiate privatamente tramite canali OTC.
Seguono prevalentemente lo stile europeo.Utilizzano principalmente lo stile americano.

Stile europeo vs stile americano

Stile europeoStile americano
Le opzioni possono essere esercitate solo alla data di scadenza.Le opzioni possono essere esercitate in qualsiasi momento prima della data di scadenza.
Il diritto di esercitare l'opzione scade se non utilizzato alla data prestabilita.Offre maggiore flessibilità e controllo ai trader per adattarsi alle condizioni di mercato.
È meno comune nel trading di opzioni su criptovalute.È lo stile più diffuso nel mercato delle opzioni crypto.

Spiegazione delle opzioni su Bitcoin ed Ethereum

Opzioni su Bitcoin

Le opzioni su Bitcoin (BTC) permettono ai trader di speculare sul prezzo futuro della criptovaluta o di coprire le proprie posizioni per mitigare le perdite dovute alla volatilità. Il trading di opzioni BTC è disponibile su exchange centralizzati come Deribit, Binance, Bybit e il Chicago Mercantile Exchange (CME). Inoltre, con l'approvazione degli ETF spot su Bitcoin, sono nate opzioni su prodotti come iShares Bitcoin Trust (IBIT) e Bitwise Bitcoin (BITB), negoziabili su borse tradizionali come il Chicago Board Options Exchange (CBOE).

Opzioni su Ethereum

Le opzioni su Ethereum (ETH) funzionano in modo simile e hanno favorito la crescita del trading di derivati nella finanza decentralizzata (DeFi). Sono emersi protocolli decentralizzati come Opyn, Hegic e Thetanuts Finance, che utilizzano pool di liquidità e Automated Market Makers (AMM) per facilitare il trading di opzioni in un ambiente trustless. Questi protocolli spesso integrano meccanismi di yield farming, premiando i fornitori di liquidità e gli utenti con token di governance, creando ulteriori opportunità di guadagno.

Come funzionano le opzioni su criptovalute (passo dopo passo)

  1. Scegli un exchange che supporti il trading di opzioni, come Deribit o Binance.
  2. Deposita fondi sul tuo conto, solitamente utilizzando stablecoin come USDT.
  3. Acquista un'opzione call (se prevedi un rialzo) o put (se prevedi un ribasso) pagando un premio al venditore.
  4. Imposta un prezzo di esercizio, ovvero il prezzo al quale desideri avere il diritto di comprare o vendere l'asset.
  5. Definisci una data di scadenza, ovvero il giorno in cui il tuo diritto scadrà.
  6. Alla data di scadenza (o prima, per le opzioni di stile americano), decidi se esercitare l'opzione. Esercitala solo se è redditizia. In caso contrario, lasciala scadere.
  7. Il premio pagato viene perso in ogni caso, sia che tu realizzi un profitto esercitando l'opzione, sia che tu la lasci scadere.

Tipi di opzioni su criptovalute

Opzioni con regolamento in contanti vs opzioni con regolamento fisico

Regolamento in contanti (Cash Settlement)Regolamento fisico (Physical Settlement)
L'opzione viene regolata in contanti, in base alla differenza tra il prezzo di esercizio e il prezzo di mercato. Non avviene alcuna consegna dell'asset sottostante.Prevede la consegna effettiva dell'asset sottostante (es. BTC o ETH) al titolare dell'opzione al momento dell'esercizio.
È la forma più comune per le opzioni su criptovalute, poiché più semplice e senza costi di logistica. La differenza di prezzo viene solitamente pagata in USDT.È più comune per le materie prime fisiche ma preferito da chi desidera detenere l'asset a lungo termine. Può comportare costi aggiuntivi.

Opzioni vanilla vs opzioni esotiche

Opzioni vanillaOpzioni esotiche
Sono le opzioni standard (call e put) con caratteristiche fisse e non personalizzabili.Sono opzioni più complesse con caratteristiche personalizzabili, come la data di scadenza o la struttura di pagamento.
Sono negoziate su borse organizzate, facilmente accessibili e adatte ai principianti.Sono generalmente negoziate fuori borsa (OTC) tra due parti.
Presentano un rischio limitato (la perdita massima è il premio) ma anche un potenziale di rendimento inferiore rispetto alle esotiche.Sono più rischiose ma offrono un potenziale di rendimento più elevato. Non sono adatte ai trader inesperti.

Vantaggi del trading di opzioni su Bitcoin ed Ethereum

Il trading di opzioni su criptovalute offre diversi vantaggi. Permette di coprirsi (hedging) contro movimenti di prezzo sfavorevoli, proteggendo il proprio portafoglio. Consente di generare profitti sia durante le fasi di mercato rialziste che ribassiste. Grazie alla leva finanziaria, i trader possono controllare una posizione di mercato più ampia con un investimento iniziale ridotto. A differenza dei futures, il rischio è limitato: non essendoci l'obbligo di esercitare l'opzione, la perdita massima corrisponde al premio pagato. Infine, i venditori di opzioni possono generare un reddito costante attraverso i premi incassati.

Rischi e sfide del trading di opzioni su Bitcoin ed Ethereum

Nonostante i vantaggi, il trading di opzioni comporta rischi significativi. La sua complessità richiede una solida comprensione dei meccanismi sottostanti, rendendolo poco adatto ai principianti. Indipendentemente dall'esito, il premio pagato per l'acquisto di un'opzione rappresenta una perdita certa. L'elevata volatilità del mercato delle criptovalute può facilmente invalidare le speculazioni dei trader. Alcuni mercati di opzioni soffrono di liquidità insufficiente, rendendo difficile l'esecuzione degli ordini o il pagamento dei profitti. Infine, l'incertezza normativa in molte giurisdizioni rappresenta un rischio per la validità a lungo termine di questi contratti.

Dove negoziare opzioni su Bitcoin ed Ethereum

Esistono diverse piattaforme per negoziare opzioni su criptovalute. Gli exchange centralizzati (CEX) come Deribit, Binance, Kraken e Bybit sono tra i più popolari. Per gli investitori istituzionali, il CME offre prodotti regolamentati. Nel mondo della finanza decentralizzata, gli exchange decentralizzati (DEX) come Premia Blue, Opyn e Lyra offrono alternative non-custodial. Infine, per prodotti come gli ETF su Bitcoin, le opzioni sono negoziate su borse valori tradizionali come il CBOE. È fondamentale scegliere piattaforme con sicurezza avanzata, un'interfaccia intuitiva, commissioni competitive e un supporto clienti affidabile.

Consigli per principianti

Se sei agli inizi, è fondamentale apprendere le basi del trading di opzioni prima di investire denaro reale. Inizia con importi modesti per limitare le potenziali perdite. Concentrati su opzioni con elevata liquidità, come quelle su Bitcoin, per evitare problemi di esecuzione. Se possibile, fai pratica con account demo o testnet. Definisci sempre il tuo livello di rischio massimo prima di aprire una posizione e conduci ricerche approfondite per evitare decisioni impulsive.

Conclusione

Le opzioni su criptovalute offrono un approccio flessibile per generare profitti e gestire il rischio in qualsiasi condizione di mercato. Strumenti come le opzioni su Bitcoin ed Ethereum permettono di diversificare il proprio portafoglio e di implementare strategie di trading sofisticate. Tuttavia, il trading di opzioni non è privo di rischi. È essenziale che i trader comprendano a fondo i concetti di base e operino in modo responsabile.

Nota: Questo articolo ha scopo puramente informativo e non costituisce una consulenza di investimento. Ogni decisione di investimento comporta dei rischi. Si consiglia di richiedere una consulenza professionale prima di operare.

FAQ

  • Cos'è un'opzione su criptovalute?

    È un contratto finanziario che dà al titolare il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare (opzione call) o vendere (opzione put) una criptovaluta a un prezzo prestabilito entro una data specifica.

  • Qual è la differenza principale tra un'opzione call e un'opzione put?

    Un'opzione call dà il diritto di acquistare un asset e si usa quando si prevede un aumento del prezzo. Un'opzione put dà il diritto di vendere un asset e si usa quando si prevede un calo del prezzo.

  • Il trading di opzioni crypto è rischioso?

    Sì, è considerato rischioso a causa della sua complessità e della volatilità del mercato delle criptovalute. La perdita massima per l'acquirente di un'opzione è limitata al premio pagato, ma è comunque possibile perdere l'intero investimento.

  • Cosa significa il "premio" di un'opzione?

    Il premio è il prezzo che un acquirente paga per acquistare un contratto di opzione. È il costo non rimborsabile per ottenere il diritto di acquistare o vendere l'asset sottostante.

  • Dove posso negoziare opzioni su criptovalute?

    Puoi negoziare opzioni su exchange centralizzati (CEX) come Deribit, Binance e Kraken, o su piattaforme di finanza decentralizzata (DeFi) come Opyn e Lyra.

Il nostro sito web utilizza i cookie. La nostra politica sui cookie