Cos'è USDT:
una guida completa su Tether

Image
Tempo di lettura: 8 min

Nel panorama delle criptovalute, caratterizzato da un'elevata volatilità, molti investitori cercano asset con fluttuazioni di prezzo contenute. Le stablecoin rispondono a questa esigenza, ancorando il proprio valore a un'attività sottostante, come una valuta fiat. Tra queste, Tether (USDT) è la più nota e utilizzata. Questo articolo analizza il funzionamento di USDT, i motivi della sua popolarità e le sue prospettive future.

Cos'è Tether (USDT)

Tether (USDT) è una stablecoin il cui valore è progettato per replicare quello del dollaro statunitense. Secondo la società emittente, Tether Limited, ogni token USDT è collateralizzato da un importo equivalente di asset detenuti nelle sue riserve, garantendo un rapporto di cambio prossimo a 1:1 con il dollaro.

Lanciato originariamente sulla blockchain di Bitcoin tramite il protocollo Omni Layer, USDT si è successivamente espanso su numerose altre reti per migliorare velocità ed efficienza. La rete si basa su un sistema di "Proof-of-Reserves", un meccanismo attraverso cui la società attesta che le sue riserve corrispondono alla quantità di USDT in circolazione. Con una capitalizzazione di mercato che supera i 116 miliardi di dollari, Tether si posiziona stabilmente come la terza criptovaluta più grande, dopo Bitcoin ed Ethereum.

Panoramica di Tether (USDT)

Prezzo USDT$1.00
Variazione prezzo 24h+0.01%
Variazione prezzo 7d-0.02%
Capitalizzazione di mercato$116,253,974,136
Offerta circolante116,183,859,407 USDT
Offerta totale118,060,317,102 USDT
Volume di scambi (24h)$49,011,143,613
Massimo storico (ATH)$1.22
Minimo storico (ATL)$0.5683

I fondatori di Tether

La creazione di Tether è attribuita a Brock Pierce, Reeve Collins e Craig Sellars. Pierce, noto imprenditore e figura di spicco nel settore crypto, ha contribuito con la sua visione innovativa. Collins, nel ruolo di primo CEO, ha guidato la strategia iniziale dell'azienda, gestendo la transizione dal nome originale Realcoin. Sellars, in qualità di Chief Technical Officer, ha sviluppato l'infrastruttura tecnica alla base del protocollo.

Caratteristiche tecniche

L'offerta massima di USDT non è predefinita, ma dipende dall'ammontare di asset nelle riserve di Tether Limited. Il primo token è stato emesso il 12 marzo 2015. Oggi, USDT è supportato da circa 15 blockchain diverse, tra cui Bitcoin (tramite Omni Layer), Ethereum, TRON, Binance Smart Chain, Avalanche e Algorand, garantendo un'ampia interoperabilità.

Acquistate criptovalute in modo rapido, semplice e sicuro con Switchere!

Acquista ora

Come funziona Tether?

L'obiettivo principale di Tether è offrire un asset digitale con una volatilità minima. Per raggiungere questo scopo, il valore di USDT è ancorato al dollaro statunitense in un rapporto 1:1. La stabilità del token è garantita dalle riserve di Tether Limited, che dovrebbero sempre eguagliare il valore totale degli USDT in circolazione. La società raccoglie i fondi per queste riserve principalmente dagli acquisti diretti di USDT da parte di grandi investitori, che depositano valuta fiat in cambio di nuovi token.

USDT si distingue per essere un'alternativa stabile alle criptovalute più volatili, proteggendo gli investitori dalle brusche oscillazioni di mercato. Facilita inoltre transazioni rapide e a basso costo nel settore, agendo come un ponte tra le valute tradizionali e il mondo crypto. Per gli exchange, l'integrazione di USDT aumenta il numero di coppie di trading e permette di operare in mercati dove non sono disponibili rampe fiat dirette.

A causa del suo processo di emissione centralizzato, Tether non offre un elevato livello di privacy. Per acquistare USDT direttamente dalla società, gli utenti devono completare una procedura KYC (Know Your Customer), verificando identità, residenza e origine dei fondi.

Reti blockchain supportate

USDT non opera su una propria blockchain ma viene emesso su diverse reti. Inizialmente lanciato sulla blockchain di Bitcoin, si è poi espanso su reti più veloci ed efficienti come Ethereum, TRON, Solana e Polygon per migliorare la velocità delle transazioni. Ad oggi, è compatibile con numerose altre blockchain, tra cui Algorand, Avalanche, EOS e Tezos.

Casi d'uso di Tether (USDT)

I casi d'uso di Tether sono molteplici. Viene comunemente utilizzato per proteggere i profitti e preservare il capitale durante i periodi di alta volatilità (risparmio di fondi). È anche un mezzo di scambio fondamentale sui crypto exchange per acquistare e vendere altre criptovalute e per trasferire valore tra piattaforme e utenti. Inoltre, aziende e professionisti lo usano per la gestione degli asset digitali, mentre nel settore della finanza decentralizzata (DeFi) viene impiegato per prestiti, staking e come alternativa alle valute nazionali.

Cosa rende popolare Tether (USDT)?

Tether (USDT) domina il mercato delle stablecoin per capitalizzazione e volume di scambi, superata in classifica generale solo da Bitcoin ed Ethereum. La sua popolarità deriva da diversi fattori chiave. In primo luogo, la sua stabilità, data dall'ancoraggio al dollaro USA, lo rende un rifugio sicuro durante le turbolenze del mercato. In secondo luogo, l'elevata liquidità e l'integrazione con quasi tutti gli exchange di criptovalute e protocolli DeFi lo rendono estremamente versatile. L'azienda promuove inoltre una relativa trasparenza pubblicando report sulle sue riserve, sebbene la composizione di queste sia stata oggetto di dibattito. Infine, USDT offre a trader e investitori uno strumento efficace per la copertura (hedging) contro i rischi di mercato, il tutto su un'infrastruttura che finora non ha subito gravi incidenti di sicurezza.

Vantaggi, svantaggi e rischi di Tether (USDT)

Come ogni strumento finanziario, Tether presenta vantaggi e svantaggi che è importante considerare.

Vantaggi e Svantaggi di Tether

  • Stabilità: L'ancoraggio al dollaro USA rende USDT meno volatile rispetto ad altre criptovalute, offrendo un valore prevedibile.
  • Elevata liquidità: Essendo la stablecoin più diffusa, è facilmente scambiabile sulla maggior parte delle piattaforme.
  • Versatilità: È supportato da un vasto ecosistema di exchange, wallet e applicazioni DeFi, facilitandone l'uso.
  • Incertezza normativa: La mancanza di un quadro legislativo chiaro per le stablecoin espone USDT a potenziali rischi legali.
  • Centralizzazione: Il controllo da parte di un'unica entità solleva preoccupazioni su trasparenza e fiducia nell'emittente.

Principali rischi di Tether

Oltre agli svantaggi legati alla centralizzazione, USDT è associato a specifici rischi. Una delle principali critiche riguarda la composizione delle sue riserve: solo una frazione è costituita da contanti, mentre la maggior parte è investita in altri asset come obbligazioni e prestiti garantiti. Questo solleva dubbi sulla capacità di Tether di onorare tutti i rimborsi in caso di una massiccia richiesta di conversione in fiat. Inoltre, la società ha affrontato problemi legali, in particolare con la Procura Generale di New York, che l'ha accusata di aver occultato perdite e di aver mentito sulla reale composizione delle riserve. Un potenziale fallimento di Tether potrebbe avere ripercussioni sistemiche sull'intero mercato delle criptovalute, data la sua profonda integrazione nell'ecosistema.

Come acquistare Tether

Switchere.com è un exchange di criptovalute che offre un modo sicuro e conveniente per acquistare Tether (USDT). Grazie a solide misure di sicurezza e a un processo di acquisto semplice, la piattaforma è adatta sia a principianti che a investitori esperti. Su Switchere è possibile acquistare token USDT utilizzando carte di credito, bonifici bancari SEPA e metodi di pagamento mobile come Apple Pay e Google Pay.

Conclusione

Tether (USDT) ricopre un ruolo fondamentale nell'ecosistema delle criptovalute, offrendo stabilità e liquidità. Per molti, rappresenta il primo passo nel settore, consentendo di acquistare altre valute digitali e di proteggere i propri risparmi dalla volatilità. Tuttavia, le preoccupazioni sulla centralizzazione, la trasparenza delle riserve e la mancanza di privacy spingono alcuni utenti a considerare alternative più decentralizzate.

Acquistate criptovalute in modo rapido, semplice e sicuro con Switchere!

Acquista ora

FAQ

  • Che cos'è una stablecoin e come si inserisce Tether?

    Una stablecoin è una criptovaluta progettata per mantenere un valore stabile, tipicamente ancorandosi a un asset come il dollaro USA. Tether (USDT) è la stablecoin più grande e utilizzata, con ogni token che mira a valere un dollaro statunitense.

  • Quali sono i principali utilizzi di USDT?

    USDT è usato principalmente come rifugio dalla volatilità del mercato crypto, come mezzo per acquistare e vendere altre criptovalute sugli exchange e per trasferire valore a livello globale in modo rapido ed economico. È anche ampiamente utilizzato nella finanza decentralizzata (DeFi).

  • USDT opera sulla propria blockchain?

    No, Tether non ha una sua blockchain. Viene invece emesso su diverse blockchain esistenti, come Ethereum (come token ERC-20), TRON (TRC-20), Solana e altre, per sfruttare la loro sicurezza e infrastruttura.

  • Quali sono i rischi associati a Tether (USDT)?

    I rischi principali includono l'incertezza normativa, la centralizzazione (essendo controllato da una singola azienda) e le preoccupazioni sulla reale composizione e sufficienza delle riserve che dovrebbero garantirne il valore. Un fallimento delle riserve potrebbe avere un impatto significativo sul mercato.

  • Come si può acquistare Tether (USDT)?

    USDT può essere acquistato sulla maggior parte degli exchange di criptovalute. Gli utenti possono scambiarlo con altre criptovalute (come BTC o ETH) o acquistarlo direttamente con valuta fiat (come EUR o USD) tramite bonifico bancario, carta di credito o altri metodi di pagamento.

Il nostro sito web utilizza i cookie. La nostra politica sui cookie