Acquistate facilmente API3 (API3) con US Dollar (USD) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
API3 è un progetto collaborativo dedicato alla costruzione, gestione e monetizzazione di API decentralizzate (dAPI) su larga scala, affrontando direttamente il problema degli oracoli blockchain. Mira a connettere i contratti intelligenti con dati del mondo reale off-chain in modo più sicuro, trasparente ed economico. A differenza dei modelli di oracoli tradizionali che si basano su intermediari di terze parti, API3 promuove una soluzione di oracolo di prima parte. Questo modello consente ai fornitori di API di gestire i propri nodi oracolo, chiamati Airnodes, con il minimo sforzo. Questa fonte di dati diretta dal fornitore alla tecnologia blockchain elimina la necessità di intermediari, riducendo i vettori di attacco e aumentando l'affidabilità dei flussi di dati on-chain per varie applicazioni DeFi e infrastrutture Web3.
Il nucleo dell'ecosistema è il token API3, un asset digitale che funge sia da token di utilità che di governance. I detentori di token possono partecipare alla DAO di API3, che governa l'intera rete, inclusa la selezione delle dAPI e la gestione delle garanzie. Lo staking del token API3 è un componente cruciale della sua tokenomics, poiché fornisce una garanzia di sicurezza e un meccanismo simile a un'assicurazione per gli utenti delle dAPI, garantendo la qualità del servizio e l'integrità dei dati. Questo modello di sicurezza crittografica allinea gli incentivi tra i fornitori di API, gli sviluppatori di dApp e la DAO, promuovendo un'economia API Web3 robusta e decentralizzata.
La coppia USD/API3 rappresenta un on-ramp fiat diretto per l'acquisto del token API3 con dollari statunitensi. Indica il prezzo di mercato di API3, un progetto focalizzato sulla connessione diretta delle applicazioni basate su blockchain ai dati del mondo reale tramite oracoli di prima parte e API decentralizzate (dAPI), senza intermediari.
L'architettura Airnode è un componente fondamentale del valore di API3. È un nodo oracolo serverless progettato per i fornitori di API per gestire facilmente i propri oracoli. Questo modello di oracolo di prima parte garantisce che i dati on-chain siano più sicuri e trasparenti, affrontando direttamente il 'problema dell'oracolo' eliminando gli operatori di nodi di terze parti e migliorando l'integrità dei dati.
Quando si effettua una transazione da USD a API3, utilizzare sempre un exchange di criptovalute affidabile con solide funzionalità di sicurezza come l'autenticazione a due fattori (2FA). Dopo l'acquisto, è vivamente consigliato trasferire i propri token API3 dall'exchange a un portafoglio digitale personale non-custodial in cui si controllano le chiavi private. Un portafoglio hardware offre il massimo livello di sicurezza per l'archiviazione a lungo termine.
Per acquistare l'asset digitale API3, la maggior parte degli exchange di criptovalute che listano la coppia USD/API3 accetta diversi metodi di pagamento. Questi includono tipicamente trasferimenti ACH e bonifici bancari per importi maggiori, e acquisti con carta di debito o di credito per comodità. Tutti i metodi su piattaforme regolamentate richiedono la conformità KYC/AML prima di effettuare transazioni.
Il token API3 è un token di governance che conferisce ai detentori diritti di voto all'interno della DAO di API3. Mettendo in staking API3, gli utenti possono partecipare alla governance del progetto, influenzare lo sviluppo dei servizi dAPI e guadagnare ricompense di staking. Questo lo rende parte integrante del modello di governance decentralizzata e di sicurezza dell'ecosistema, non solo un asset digitale speculativo.
Una coppia USD/API3 liquida con un alto volume di scambi fornisce un on-ramp fiat efficiente e stabile. Questo è cruciale per sviluppatori e aziende che necessitano di acquisire token API3 per pagare i servizi di feed di dati dAPI o partecipare alla DAO di API3. Basso slippage e un chiaro meccanismo di scoperta del prezzo incoraggiano una più ampia adozione e integrazione della tecnologia degli oracoli di prima parte di API3 nelle applicazioni mainstream.