Acquistate facilmente Dai (DAI) con Singapore Dollar (SGD) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
DAI (DAI) è una pionieristica stablecoin decentralizzata con un soft-pegged al dollaro USA, che opera sulla blockchain di Ethereum come token ERC-20. Il suo scopo principale è fornire un asset digitale resistente alla censura e trasparente che mantenga un valore stabile, offrendo un blocco fondamentale per l'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi). Il suo scopo principale è quello di fornire un asset digitale trasparente e resistente alla censura che mantenga un valore stabile, offrendo un elemento fondamentale per l'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi). Governato dalla comunità MakerDAO attraverso il token di governance MKR, la stabilità di DAI è ottenuta attraverso un sofisticato sistema di sovracollateralizzazione. Gli utenti generano DAI bloccando asset crittografici approvati, come ETH o WBTC, in smart contract noti come Maker Vault (ex Collateralized Debt Positions o CDP). Questo processo assicura che ogni DAI in circolazione sia supportato da un valore maggiore di garanzia, mitigando i rischi di volatilità.
La tecnologia di base si basa sulle capacità degli smart contract di Ethereum per gestire questi Vault, automatizzare le liquidazioni se il valore del collaterale scende al di sotto di una certa soglia e mantenere il peg attraverso vari meccanismi di stabilità, tra cui le Stability Fees e il Dai Savings Rate (DSR). Il DSR consente ai possessori di DAI di ottenere un rendimento sulle loro partecipazioni direttamente sulla catena. La funzione del token di utilità DAI è principalmente quella di mezzo di scambio stabile, unità di conto e riserva di valore all'interno di innumerevoli applicazioni della DeFi, tra cui protocolli di prestito, scambi decentralizzati e strategie di yield farming. Essendo una delle criptovalute più ampiamente integrate, DAI è un elemento fondamentale dell'infrastruttura Web3, che consente transazioni peer-to-peer e strumenti finanziari complessi senza ricorrere a intermediari tradizionali.
La coppia SGD/DAI rappresenta un on-ramp fiat diretto, consentendo agli utenti di acquistare Dai, una stablecoin decentralizzata, utilizzando i dollari di Singapore. Il suo ruolo chiave è fornire un punto di accesso dal sistema finanziario di Singapore all'ecosistema DeFi globale. Dai, come token ERC-20 garantito da collaterale, con un soft-peg al dollaro USA e governato dal Protocollo Maker, è un elemento fondamentale per prestiti, mutui e yield farming nella finanza decentralizzata.
Scegliere Dai fornisce accesso a una stablecoin decentralizzata che è una pietra miliare del mercato DeFi globale, che opera prevalentemente su valori basati su USD. Sebbene tu inizi l'acquisto dell'asset digitale con SGD, detenere Dai ti offre un asset stabile e resistente alla censura, gestito dal Protocollo Maker decentralizzato, non da un'entità centrale. Ciò ti consente di interagire senza problemi con una vasta gamma di applicazioni DeFi, dai protocolli di prestito ai pool di liquidità, utilizzando una stablecoin affidabile e garantita.
Una volta che possiedi Dai, puoi interagire con l'ecosistema DeFi per guadagnare un rendimento. Un metodo nativo è bloccare i tuoi Dai nel contratto del Dai Savings Rate (DSR) all'interno del Protocollo Maker, che genera rendimento dalle commissioni di stabilità pagate dagli utenti dei Vault. In alternativa, puoi fornire i tuoi Dai a piattaforme di prestito come Aave o Compound, o fornire liquidità a una coppia di trading DAI in un pool di liquidità di un exchange decentralizzato. Ogni metodo comporta diversi profili di rischio-rendimento.
Per effettuare un acquisto di asset digitali di Dai con SGD, la maggior parte degli exchange globali con sede a Singapore o conformi alle normative richiede la verifica KYC/AML. I metodi di on-ramp fiat più comuni includono bonifici bancari diretti tramite FAST (Fast and Secure Transfers) o PayNow. Questi metodi sono popolari per la loro velocità e i bassi costi di transazione, facilitando una transizione fluida dalla valuta fiat alla stablecoin di MakerDAO.
Sì, la parte on-ramp fiat della transazione è regolamentata. Qualsiasi istituzione finanziaria o exchange di criptovalute che opera a Singapore e facilita la conversione di dollari di Singapore (SGD) in un asset digitale come Dai deve conformarsi alle normative stabilite dall'Autorità Monetaria di Singapore (MAS). Ciò include la conformità obbligatoria a KYC/AML per prevenire attività illecite. Tuttavia, una volta che Dai si trova in un portafoglio digitale personale, il suo uso successivo nei protocolli di finanza decentralizzata esce dall'ambito diretto delle normative finanziarie tradizionali.
Dai è principalmente un token ERC-20, il che significa che hai bisogno di un portafoglio digitale compatibile con Ethereum come MetaMask, Trust Wallet o un portafoglio hardware per una conservazione sicura. Una considerazione critica per la sicurezza è che per qualsiasi transazione blockchain con i tuoi Dai, come l'invio o l'interazione con un protocollo DeFi, avrai bisogno di Ether (ETH) nello stesso portafoglio per pagare le commissioni sul gas. Controlla sempre due volte gli indirizzi dei portafogli prima di inviare e fai attenzione alle truffe di phishing che mirano alle chiavi private o alla frase seme del tuo portafoglio.