Acquistate facilmente API3 (API3) con Singapore Dollar (SGD) su Switchere e beneficiate di transazioni rapide e sicure.
API3 è un progetto collaborativo dedicato alla costruzione, gestione e monetizzazione di API decentralizzate (dAPI) su larga scala, affrontando direttamente il problema degli oracoli blockchain. Mira a connettere i contratti intelligenti con dati del mondo reale off-chain in modo più sicuro, trasparente ed economico. A differenza dei modelli di oracoli tradizionali che si basano su intermediari di terze parti, API3 promuove una soluzione di oracolo di prima parte. Questo modello consente ai fornitori di API di gestire i propri nodi oracolo, chiamati Airnodes, con il minimo sforzo. Questa fonte di dati diretta dal fornitore alla tecnologia blockchain elimina la necessità di intermediari, riducendo i vettori di attacco e aumentando l'affidabilità dei flussi di dati on-chain per varie applicazioni DeFi e infrastrutture Web3.
Il nucleo dell'ecosistema è il token API3, un asset digitale che funge sia da token di utilità che di governance. I detentori di token possono partecipare alla DAO di API3, che governa l'intera rete, inclusa la selezione delle dAPI e la gestione delle garanzie. Lo staking del token API3 è un componente cruciale della sua tokenomics, poiché fornisce una garanzia di sicurezza e un meccanismo simile a un'assicurazione per gli utenti delle dAPI, garantendo la qualità del servizio e l'integrità dei dati. Questo modello di sicurezza crittografica allinea gli incentivi tra i fornitori di API, gli sviluppatori di dApp e la DAO, promuovendo un'economia API Web3 robusta e decentralizzata.
La coppia SGD/API3 rappresenta un on-ramp fiat diretto, che consente di acquistare il token API3 utilizzando i dollari di Singapore. La sua importanza risiede nel fornire un accesso diretto da una delle principali valute fiat del Sud-est asiatico all'ecosistema API3, che si concentra sulla risoluzione del 'problema degli oracoli' attraverso oracoli di prima parte e la tecnologia Airnode, collegando gli smart contract direttamente ai fornitori di dati API del mondo reale.
Airnode è un nodo oracolo leggero e serverless che consente ai fornitori di API di servire direttamente i propri dati alle applicazioni on-chain. Il token API3 è centrale in questo modello; viene utilizzato per la governance della DAO per gestire la rete di dAPI (API decentralizzate) e può essere messo in staking per fornire sicurezza e assicurazione per questi feed di dati on-chain. Questa integrazione diretta rende il token essenziale per il funzionamento e la sicurezza della rete.
Sebbene lasciare gli asset su un exchange affidabile sia comodo, il principio dell'autocustodia è fondamentale nella blockchain. Per la detenzione a lungo termine o per partecipare alla governance della DAO e allo staking di API3, dovresti trasferire i tuoi token API3 in un portafoglio digitale sicuro di cui controlli le chiavi private. I portafogli hardware sono generalmente considerati l'opzione più sicura per conservare gli asset digitali.
Per acquistare questo asset digitale su un exchange di criptovalute, gli utenti a Singapore utilizzano comunemente metodi di pagamento locali. Questi includono FAST (Fast and Secure Transfers) e PayNow per bonifici bancari quasi istantanei. Alcune piattaforme possono anche accettare pagamenti con carta di debito, ma è fondamentale verificare la conformità con le normative della MAS (Monetary Authority of Singapore) e le eventuali commissioni associate.
Sì, qualsiasi exchange di criptovalute che facilita le transazioni in SGD deve rispettare le normative stabilite dall'Autorità Monetaria di Singapore (MAS). Ciò impone rigorose procedure di Know Your Customer (KYC) e Anti-Money Laundering (AML). Ti sarà richiesto di verificare la tua identità con documenti rilasciati dal governo prima di poter eseguire una transazione blockchain da SGD a API3.
A differenza di molte reti di oracoli che utilizzano operatori di nodi di terze parti per recuperare e trasmettere dati, il modello di API3 incoraggia i fornitori di dati API stessi a gestire il proprio Airnode. Questo crea oracoli di prima parte, eliminando gli intermediari. Questa architettura mira ad aumentare la trasparenza, ridurre i costi e minimizzare i vettori di attacco, poiché i dati on-chain provengono direttamente dalla fonte, migliorando l'integrità dei dati per gli smart contract.